Savona. Il centro sociale di piazza allestito nell’ex mercato civico di piazza Bologna a Savona è stato al centro del dibattito della giunta comunale di ieri. L’assessore ai quartieri Francesco Lirosi ha fatto nuovamente presente ai colleghi che la Seconda Circoscrizione ha richiesto lo sgombero dei locali ed il trasferimento dei giovani del collettivo Barricata in un’altra sede, lontana dal quartiere che ultimamente ha espresso lamentele per i rumori provenienti dalla zona occupata. La giunta ha chiesto all’assessore Lirosi di verificare i costi per la messa a norma dello stabile, che potrebbe essere adattato per ospitare associazioni oppure diventare un circolo per gli anziani. Per il Comune, se il collettivo Barricata vuole ottenere uno spazio per le sue attività , occorre che abbandoni i locali occupati abusivamente e si costituisca in associazione. Posizioni comunque divergenti quelle del vicesindaco Paolo Caviglia, che vuole l’immediato ripristino della legalità attraverso lo sgombero, e l’assessore Jorg Costantino, che si schiera a difesa degli occupanti. L’amministrazione comunale, in ogni caso, intende procedere senza ricorrere ad atti di forza.
Anche a livello locale il centro sinistra viene tenuto in scacco dalla sinistra estrema rendendoli incapaci di amministrare per il bene comune ed arrivare ad una qualsiasi decisione. Se il Sindaco è incapace di decidere ed ascoltare le istanza che provengono dagli abitanti del quartiere attraverso la circoscrizione, perchè non si dimette?
Danilo Formica
Coordinatore Prov.le MGP
http://www.mgpsavona.blogspot.com
Merito ai vincitori. Di certo il collettivo se ne andrà ma dobbiamo dargli atto che è riuscito a far muovere l’Amministrazione che prima del fattaccio nemmeno sapeva di avere una struttura che invece adesso intende gestire o per un centro anziani o altro. Se Villapiana avrà una struttura, circolo anziani o campo da bocce o qualsiasi altra cosa lo si deve , scusate , a chi ha occupato quella costruzione. Diamogli almeno atto di questo
Ho notato che in via S. Lorenzo ha aperto gia’ da qualche mese una sede di Lotta Comunista in un locale che a memoria storica ,di quando era ancora un ristorate-farinata “ll Ponte”, ha diverse stanze.
Perche’ i compagni non offrono una di queste stanze ai ragazzi del Barricata per poter soddisfare queste esigenze di aggregazione in maniera legale?
Tra l’altro la presenza all’interno di diversi libri di testo potrebbe essere utili per farsi una cultura….. anche se a senso unico!
Mario
Come? come?
abbiamo un assessore che e’ a favore dell’ILLEGALITA’?
complimenti a chi lo ha votato!!!!!
Mario