Provincia. L’Assessorato al Turismo della Provincia di Savona ha reso noti oggi i dati provvisori relativi all’anno 2006: incremento complessivo di 90.569 giornate di presenza in più rispetto all’anno precedente (+ 1,54%). Nel raffronto percentuale, a fronte di un maggior numero di arrivi italiani (+ 3,83%) e la corrispondente crescita delle presenze nazionali (+ 1,10 % corrispondenti a 52.362 giornate), l’incremento più interessante si è verificato negli arrivi stranieri (+ 4,61%) accompagnato da analoga crescita (+3,46%) nelle presenze. Il dato complessivo, riferito all’intero territorio della Provincia di Savona, è di un + 4,01% sugli arrivi totali e + 1,54% sulle presenze totali. L’area geografica compresa fra Finale Ligure e Bergeggi è quella che ha il trend maggiormente positivo con un aumento del + 6,33% negli arrivi e + 5,87% nelle presenze, grazie anche ad eccellenti performance di quasi tutte le località  sia costiere che dell’entroterra. Particolarmente significativo in quest’area è l’incremento delle presenze straniere, che corrisponde ad un + 12,54% a testimonianza dell’attrattività costituita dal prodotto outdoor che sta consolidando la propria offerta, in particolare sui mercati di lingua tedesca.
Segue il comprensorio “Alassio & le Baie del Sole†che nel suo insieme fa segnare un + 3,80% negli arrivi e + 1,79% nelle presenze, con il particolare fenomeno di Albenga dove le presenze straniere risultano incrementate addirittura del 50,13% presumibilmente riferibile ad azioni di comarketing sviluppatesi da circa un anno fra il settore delle piante aromatiche e gli operatori turistici. Subito dopo l’area del Loanese e del Pietrese e relativi entroterra che si mantiene stabile con un + 0,13% sulle giornate di presenza e un + 2,02% per gli arrivi. L’unica nota negativa è costituita dall’area geografica del Savonese e Varazzino che a fronte di un + 4,27% sugli arrivi, registra un – 1,32% sulle giornate di presenza con l’eccezione di Varazze che segna un lieve incremento con un + 2,98% di arrivi e + 1,45% di presenze).
Â