Albenga. Eventi ricchi di tradizioni e cultura gastronomica quelli in arrivo ad Albenga la prossima primavera. Con la conclusione del “Tavolo del Turismo e dell’Agricoltura”, riunitosi venerdì scorso in Comune alla presenza di tutte le categorie commerciali e produttive, L’Assessore Verrazzani e il Consigliere Bregoli annunciano gli eventi che interesseranno Albenga nei mesi primaverili : “Visto il successo riscosso l’anno scorso, quest’anno riproporremo sia “Fior d’Albenga” che “Verdure e Cuochi in Piazza” con l’obiettivo di farli diventare due appuntamenti ricorrenti nelle primavere di Albenga. In particolare dal 7 al 25 aprile si ripeterà “Fior d’ Albenga”, e quest’anno si copriranno di decorazioni floreali sia il centro storico che le diverse vie, grazie ad un coinvolgimento diretto dei commercianti e dei rappresentanti delle vie. VIP e CIP (verdure e cuochi in piazza) sarà così articolata: nel week end del 12 e 13 maggio si promuoveranno i quattro prodotti tipici di Albenga (carciofo spinoso, asparago violetto, zucchina trombetta, pomodoro cuore di bue) e dal 19 maggio al 3 giugno sarà allestito un ristorante in Piazza S.Michele con menù che esalteranno i prodotti tipici locali. Tutto questo porterà il coinvolgimento diretto di tutti i ristoranti del territorio. L’Assessore ed il Consigliere hanno poi aggiunto che quest’anno la gastronomia dovrà sposarsi con attività educative, culturali ma anche con giochi, musica, spettacoli e divertimenti. In particolare, soprattutto per i ragazzi, sono previsti laboratori didattici, per approfondire la conoscenza dei prodotti della terra di Albenga. L’organizzazione infatti invita a partecipare gli alunni di tutte le scuole, che verrano coinvolti, come nell’anno precedente, con i propri genitori. Altri appuntamenti volti al mantenimento delle tradizioni e alla cultura gastronomica saranno “Alici nel Paese delle meraviglie” e “Al nero di seppia”, due appuntamenti inseriti durante la manifestazione “Cuochi in Piazza” .