Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7194 del 02 Febbraio 2007 delle ore 07:36

Il Papa a Savona forse in autunno

Savona. Aveva sorriso all’arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco ed ha sorriso anche al vescovo di Savona-Noli quando questi gli ha chiesto se verrà a visitare la diocesi. “Un ampio sorriso, accompagnato da un ‘vedremo’ – commenta monsignor Calcagno il suo incontro con Benedetto XVI – Certamente il Papa si è dimostrato informato sulla nostra chiesa locale e molto interessato, e ciò lascia ben sperare sulle possibilità che la visita si concretizzi”. Un messaggio simile è arrivato anche, nelle conversazioni di oggi con i vescovi liguri, dal Segretario di Stato cardinale Tarcisio Bertone, che ha ribadito la possibilità della visita in autunno. La giornata conclusiva della visita ad “limina” non ha dunque riservato il “botto” dell’annuncio ufficiale del Papa a Savona, ma monsignor Calcagno è ugualmente soddisfatto: “Con Benedetto XVI mi sono intrattenuto una ventina di minuti, accompagnato dal vicerettore del Seminario interdiocesano don Achille Tronconi, che faceva le veci del mio segretario. Il Pontefice mi è apparso molto sereno e ha voluto informarsi soprattutto su tre aspetti della vita della diocesi: la catechesi, il Seminario e la pastorale giovanile. Mi ha chiesto inoltre ragguagli sulla Madonna della misericordia e sulla prigionia di Pio VII a Savona, ma in realtà conosceva già bene la materia, sulla base della relazione che gli avevamo fatto pervenire”. Un Papa, quindi, sereno, “benché conscio delle difficoltà che la chiesa vive nella società contemporanea”, aggiunge monsignor Calcagno, che alla fine dell’udienza ha ricevuto una benedizione speciale per sé e per la diocesi di Savona-Noli. Il pranzo con il cardinale Bertone nella casa Santa Marta e la celebrazione eucaristica dei soli vescovi nella basilica di san Giovanni in Laterano (i pellegrini erano nel frattempo già ripartiti) hanno concluso la visita ad limina.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli