Â
Chi ha concepito la viabilita’, in Via IV Novembre angolo Via Sormano, proprio di fronte alla provincia di Savona, installando una lunghissima ringhiera metallica, invalicabile, ha praticamente creato una tonnara. Infatti i pedoni che arrivano dal parcheggio di piazza del Popolo dopo aver posteggiato il mezzo, e non attraversano la strada in direzione dei giardini, vengono incanalati in uno stretto corridoio, limitato dalla ringhiera e da un terrapieno, di una larghezza tale da permettere il passaggio di una sola persona. Se qualche mamma passa con una carrozzina ed incontra un pedone che proviene dalla direzione opposta sono dolori, si crea un imbottigliamento. Ma deve ancora arrivare il peggio: dopo aver effettuato il percorso nella tonnara metallica, ed aver compiuto una ampia curva sempre ingabbiati, ci si trova davanti ad un parcheggio motocicli, cosi’ fittamente parcheggiati, da impedire non solo il transito di una carrozzina di un bimbo o un disabile, ma anche di un semplice pedone. A questo punto, il pedone ha una gamma di scelte: intrufolarsi tra i mezzi a due ruote e tentare di passare, ovviamente attraversando la strada trafficata , senza strisce pedonali, Via Sormano, oppure scelta kafkiana, rinfilarsi nella tonnara lunga circa 100 metri e tornare indietro, oppure un ritorno al passato, fare dietro front, salire una breve scalinata, tornare da dove era venuto cioe’ il parcheggio di piazza del Popolo e proseguire cosi’ all’infinito come un ratto in un circuito.
fossero questi i problemi di savona…