Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7262 del 03 Febbraio 2007 delle ore 18:01

Banda larga: dopo Colletta, l’Adsl anche nelle altre frazioni di Castelbianco

Castelbianco. Come risulta dalle statistiche regionali, ancora alla fine del 2005 solo 83 dei 235 comuni liguri avevano la possibilità di accedere alla banda larga tramite ADSL. Dei benefici e delle difficoltà che si presentano in Liguria per superare il “digital divide”, cioè il divario di dotazione tecnologica digitale fra le diverse aree territoriali e che penalizza soprattutto l’entroterra, si è discusso a lungo anche ieri a Cairo Montenotte durante il Convegno di presentazione dei risultati del progetto pilota promosso dalle istituzioni regionali liguri che ha garantito ai 18 comuni dell’Alta Val Bormida di poter finalmente fruire della banda larga, servizio che non può naturalmente rimanere un privilegio esclusivo delle cittadine costiere. Se questo è il quadro generale, non sono tuttavia mancati nel recente passato alcuni casi isolati in cui proprio nell’entroterra ligure sono nati esperimenti d’avanguardia nel campo dell’innovazione tecnologica e informatica: è il caso dell’ormai internazionalmente celebre “borgo medioevale telematico” di Colletta di Castelbianco. In attesa che anche il territorio delle Comunità Montana Ingauna venga nel suo complesso coinvolto nel progetto regionale “Banda larga in tutta la Liguria”, proprio dalla bella valle alpina solcata dal torrente Pennavaire l’amministrazione comunale di Castelbianco fa sapere che nelle scorse settimane la Telecom con un comunicato ha informato il Comune che avrebbe presto attivato il collegamento ADSL a favore degli utenti di tutte le altre frazioni fino a oggi rimaste escluse dal servizio. Tenendo conto dei tempi tecnici, se non proprio già nei primi mesi del 2007 certo entro la fine dell’anno anche il resto del territorio comunale di Castelbianco potrà perciò usufruire e beneficiare delle risorse offerte dalla banda larga: “Questa iniziativa di Telecom – ha voluto sottolineare il Vice Sindaco Graziano Taramasso – testimonia il ruolo che il Comune a saputo conquistarsi in pochi anni e di certo questo nuovo servizio non potrà che dare ulteriori impulsi all’economia locale favorendo e facilitando nuove iniziative imprenditoriali”.

Fabrizio Pinna

» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli