Albenga. Termina la prima parte del progetto “Non ti abbandono… eventualmente ti donoâ€, realizzata in collaborazione con il Comune di Albenga, che ha visto protagoniste, per ora, dieci classi di bambini (4 sezioni di scuola dell’infanzia e 6 di scuola primaria) per un totale di quasi 200 alunni del I Circolo Didattico di Albenga, il veterinario Gianluca Perrone, l’educatore cinofilo Gavino Fiori e l’insegnante (operatrice di pet therapy e ludo-agility), creatrice e coordinatrice del progetto, Rita Medici. Il progetto è finalizzato ad una corretta educazione nei confronti degli animali con particolare attenzione per i cani, ad una migliore conoscenza di come si allevano, si curano, si educano, quale atteggiamento di prevenzione assumere nei loro confronti al fine di evitare spiacevoli morsicature,di sensibilizzare al rispetto verso l’animale. Attraverso attività ludiche, di informazione e ricerca, si offrono importanti nozioni riguardo l’alimentazione, la cura, l’igiene, l’educazione, il gioco e l’affetto che si deve utilizzare nei confronti dei cani. Viene spiegato che l’animale non va manipolato e trattato come un giocattolo ma che richiede anche pazienza e sacrificio, tempo da dedicargli, spazio ed anche un certo dispendio economico. Una parte delle attività prevede la collaborazione con il canile di Albenga gestito dall’Enpa, dove alcuni cani che sono ospitati in tale struttura verranno rieducati dall’addestratore cinofilo, auspicando di dare loro un’ulteriore possibilità nell’essere adottati.