Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7305 del 05 Febbraio 2007 delle ore 13:10

Donne immigrate, protagoniste invisibili: se ne discuterà venerdì a Savona

[thumb:1056:r]Savona. “Donne immigrate protagoniste invisibili”: è questo il titolo del dossier informativo che verrà presentato per iniziativa della Caritas e della Fondazione Migrantes venerdì 9 febbraio alle ore 9.30 presso la Sala Rossa del Palazzo Comunale di Savona. Lo studio fornisce un quadro statistico d’insieme dell’immigrazione per l’anno 2006 sia a livello nazionale che regionale e locale; moderati da don Adolfo Macchioli, direttore della Caritas diocesana, alla presentazione saranno presenti numerosi relatori, tra i quali Deborah Erminio, la sociologa che ha curato la sezione regionale del dossier, il portavoce del Forum Terzo Settore Riccardo Viaggi, l’assessore alla promozione sociale del Comune di Savona Lucia Bacciu, il vicepresidente della Provincia di Savona Lorena Rambaudi e il prefetto di Savona Nicoletta Frediani. Sono previsti anche gli interventi di alcuni rappresentanti delle associazioni che si occupano sul territorio dei diritti e dei problemi degli immigrati. Un altro recente utile strumento di riflessione e di orientamento sul complesso fenomeno dell’immigrazione nel savonese viene proprio dal mondo dell’associazionismo e del volontariato: “Immigrazione a Savona. Una panoramica attraverso le attività, le testimonianze e l’impegno delle associazioni” è infatti il tema centrale dell’ultimo numero di “Self Sevice” (a. VI, 1/2007), disponibile anche in formato digitale nel sito del Cesavo (Centro Savonese dei Servizi per il Volontariato, http://www.cesavo.it/). Il mensile curato dal Cesavo affronta la realtà dell’immigrazione nella provincia di Savona presentando i dati forniti da Provincia e Prefettura sugli stranieri in città e attraverso interviste ai responsabili di associazioni che si occupano di immigrati. Tra i molti contributi, per quanto riguarda più specificamente l’immigrazione femminile, vale sicuramente la pena segnalare l’intervista a Hayet Maatong, presidente dell’associazione savonese Immigrati Tunisini, e le quattro testimonianze raccolte da Albentina Pensi, responsabile della Scuola di Alfabetizzazione della Fondazione Migrantes.


» Fabrizio Pinna

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli