Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7292 del 05 Febbraio 2007 delle ore 09:14

Pesca del bianchetto, l’Enpa all’attacco del Ministero

Savona. L’Enpa di Savona all’attacco del Ministero dell’Ambiente e delle Politiche Forestali che consente la pesca del novellame (e rossetto), altrimenti detto “neonata” o “bianchetti”, per febbraio e marzo, mentre nelle pescherie della Riviera sono già comparsi, grazie alla pesca già aperta nel sud. “Il pescato continua a diminuire, con animali catturati sempre più giovani e la riduzione del 75% degli stock di pesca delle 550 specie pescate, stanno scomparendo specie un tempo abbon-danti, come il salmone, il tonno rosso mediterraneo, l’acciuga dell’Atlantico e quella peruviana, tutti gli squali, l’anguilla, lo storione e la cieca catturata per l’acquacoltura, si conti-nuano a “sprecare” 3 animali ogni 10, non utilizzati commercialmente e ributtati in mare ormai morti (by-catch), le reti da pesca, perdute o abbandonate, continuano a uccidere per anni, tutte le marinerie del mondo si oppongono a qualsiasi ipotesi di restrizione della loro attività. Ed in questo contesto tragico si autorizza la pesca di animaletti di pochi grammi, che non diverranno mai adulti, di centinaia di grammi e non parteciperanno alla catena biologi-ca marina. Chi ama davvero il mare, anche contro la rapacità dei pescatori e la sottomissione dei politici, non compri novellame”. L’Enpa denuncia inoltre la possibilità di una proroga alla pesca del bianchetto anche nel nese di aprile. 

 

 

 


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli