Celle Ligure. Nella mattinata di domenica scorsa circa 200 giovanissimi atleti dei Centri Avviamento allo Sport hanno ravvivato le piste e le pedane dello stadio comunale Giuseppe Olmo di Celle Ligure, insieme ad una nutrita e qualificata presenza di atleti delle categorie maggiori che hanno ottenuto risultati tecnici di tutto rispetto.
Una partecipazione sicuramente superiore alle aspettative per una manifestazione promozionale, il 2° “Similindoor”, promossa dal Comitato Provinciale Fidal Savona in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico e con l’apporto della Associazioni Sportive Atletica Casorate Primo, Centro Atletica Celle Ligure e Atletica Arcobaleno Savona.
Un successo che conferma l’ottima idea avuta dal “vulcanico†Giorgio Ferrando: quella di pensare ad un’attività promozionale che sfruttando le favorevoli condizioni climatiche della nostra regione vada a compensare con proposte su pista “all’aperto†una stagione invernale altrimenti povera di occasioni di confronto.
Venendo alla cronaca delle competizioni si segnala l’affermazione di Francesco Lerotti (Alba Docilia) sui 60 metri piani, corsi in un interessante 8″76. Nel salto in lungo troviamo un valido 3° posto di Alberto La Torre (Atletica Ceriale San Giorgio) in grado di saltare la misura di metri 4,30. Il peso ha visto la vittoria del cellese Simone Calcagno.
Tra le ragazze doppietta per l’emergente cellese Roberta Marcoli, prima sui 60 metri in 9″08 e nel lungo con 3,84. Vittoria cellese anche sui 60 metri ostacoli grazie a Martina Aicardi impostasi col tempo di 13″86. Tra i Cadetti sui 60 piani netta affermazione di Giacomo Giardina (Alba Docilia) in 7″94 con il cellese Luca Durante 3° in 8″44. Nel lancio del peso vittoria con ampio margine per il portacolosi del CUS Savona Edoardo Tufano.
Tra le allieve sono emerse Nicoletta Aiello e Francesca Ravera (rispettivamente 8″10 ed 8″18 sui 60 piani), in grado di correre anche i 300 su tempi interessanti. Molto bene Rosella Loiacono (Polisportiva Pontecarrega) e Simona Schiavi (AAA Genova), rispettivamente prima e seconda sui 300 metri con i tempi di 43â€68 e 43â€96.
Tra i maschi gara decisa sul filo dei centesimi sui 60 piani: l’ha spuntata Everlyn Ramon (CUS Genova) in 7″52 su Giorgio Bazzano (Alba Docilia) che ha fermato il cronometro a 7″54.
Segnaliamo ancora un esordio importante, quello di Michele Briano, atleta in carrozzina da sempre tra gli organizzatori del “Meeting Arcobaleno Atletica Europa – Trofeo Insieme nello Sport”. Michele si è cimentato nel lancio del peso, giungendo 3° alle spalle di Lequio Daniele e Simone Capelli, mentre Santino Stillitano si è imposto nella gara per la categoria atleti amputati.