Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7334 del 06 Febbraio 2007 delle ore 09:44

Loano, Carnevale: giro di vite contro venditori abusivi

[thumb:2074:r]Loano. Giro di vite del Comune di Loano sui venditori abuisivi durante il carnevale. L’Assessorato alla Polizia Municipale e al Commercio del Comune di Loano al fine di prevenire la presenza di venditori ambulanti abusivi per vendita di coriandoli, stelle filanti, maschere etc, durante lo svolgimento del Carnevalöa, ha promosso un’azione di controllo mirata. Nel corso delle due sfilate, che si svolgeranno l’11 e il 18 febbraio personale della Polizia Municipale e della Guardia di Finanza della Tenenza di Finale Ligure, attueranno un controllo sugli eventuali venditori ambulanti presenti durante la manifestazione, in ottemperanza al recentissimo Testo Unico regionale del Commercio.
La nuova Legge Regionale prevede che coloro i quali sono muniti di autorizzazione per la vendita in forma itinerante possono effettuare la vendita su qualsiasi area pubblica purché non sia interdetta dal Comune. Nel caso in cui la vendita fosse effettuata da persona non in possesso dell’autorizzazione per tale forma di vendita è prevista la sanzione amministrativa della somma di 5.000,00 euro e la conseguente sanzione accessoria del sequestro della merce posta in vendita nonché il sequestro del mezzo utilizzato per tale scopo (es.: l’autocarro, carretto a braccia, banchetto, ecc.).
“Il Comune di Loano – dice l’Assessore Giacomo Piccinini – possiede un apposito regolamento che vieta in alcune strade e zone della città la vendita in forma itinerante. L’iniziativa di operare controlli sulla vendita ambulante nasce dalla volontà di tutelate i commercianti loanesi”. In particolare non si può sostare con attività ambulanti in tutta la zona sottostante alla Via Aurelia dal confine con Pietra Ligure al confine con Borghetto S. Spirito (nel centro storico, sul Lungomare, nel mare fino a 50 metri dalla battigia), sulla Via Aurelia dai confini con Pietra Ligure (a levante) ai confini di Borghetto S. Spirito (a ponente), sulla strada per Boissano (dalla Via Aurelia al confine con il Comune di Boissano compreso i due piazzali antistanti lo stadio G. Ellena), Via Dante, Via M. Rubatto, Via Matteotti, Via Azzurri d’Italia, Via S. Agostino, Via Pollupice, Via Pontassi, Largo Ponte Romano e nel piazzale antistante e rampe di accesso della Chiesa di Monte Carmelo.
“Esprimo soddisfazione – prosegue Piccinini – per l’ampia collaborazione dimostrata dal Comando di Tenenza della Guardia di Finanza di Finale Ligure che si aggiunge a quella fornita dai Carabinieri, dalla Guardia Costiera e dal Comando Polizia Municipale”.


» Federico De Rossi

5 commenti a “Loano, Carnevale: giro di vite contro venditori abusivi”
uzzu ha detto..
il 6 Febbraio 2007 alle 14:01

grande colpo!! anche quest’anno la legalità è stata riportata a loa.
poco importa se nei cantieri lavorano tutti in nero e con regole e leggi adattate alla bella e meglio.
poco importa che gli affitti (buona parte in nero) sono alle stelle sembra di affittare un locale a brodway.
l’importante e la caccia all’ambulante (magari nero..)

;-)

Lu ha detto..
il 6 Febbraio 2007 alle 15:07

Complimenti al Comune di Loano!
Spero che l’amministrazione non tenga conto di una piccola minoranza come uzzu, che è contro per principio e che fa delle “uscite” demagogiche come l'”ambulante nero”…

DUE EURO ha detto..
il 6 Febbraio 2007 alle 16:11

complimenti al comune che anche quest,anno fa pagare i soliti due euro per vedere il carnevale e poi in piena estate tutti gratis perche dobbiamo fare i fighi ,

MA BRAVI!!

lui la plume ha detto..
il 6 Febbraio 2007 alle 17:41

La legalita’ e’ una bella cosa.

In qualche occasione mi sono recato a Montecarlo per la fiera di antiquariato, un bel cartello vietava l’ingresso ai camper.

Mi e’ sembrata una ottima idea.

Io non non acquisto mai da quei venditori ambulanti,

preferisco servirmi nei negozi, tanto per quel che consumo anche se spendo qualcosa in piu’ non e’ un grande spreco,

non posseggo un camper ne penso di acquistane uno

non mi dispiace Montecarlo, anzi per tanti versi mi affascina

ma

sono anni che lascio l’autostrada dopo averla passata.

C. ha detto..
il 6 Febbraio 2007 alle 20:22

caro due euro,
sbagli di grosso!Non è il comune di Loano che fa pagare due euro l’ingresso al carnevale, bensì il comitato organizzatore del carnevale, che si prende anche un bel contributo dal comune…..

CERCAarticoli