Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7351 del 06 Febbraio 2007 delle ore 17:00

Savona, Ferdinando Molteni nuovo assessore alla cultura

[thumb:366:r]Savona. La giunta comunale di Savona passa da otto a nove assesori. Il nuovo acquisto dell’esecutivo è il giornalista del “Secolo XIX” Ferdinando Molteni, chiamato a ricoprire l’incarico di assessore alla cultura, carica fino ad ora ricoperta in delega dal primo cittadino. “In questi mesi ho svolto il doppio lavoro ma ho appreso a fondo le necessità culturali di una città come Savona” ha detto il sindaco Federico Berruti. “Le politiche culturali sono una spinta importante allo sviluppo e credo che sia giunta l’ora di avere un assessore a tempo pieno. Ritengo che Ferdinando Molteni riuscirà ad affrontare con equilibrio, passione e competenza questo compito”. La scelta è ricaduta su un giornalista, ha specificato Berruti, “anche come omaggio ad una categoria che è una componente fondamentale della nostra società: il lavoro di Molteni porterà un valore aggiunto alla crescita intellettuale di Savona”. Ferdinando Molteni, 44 anni, è nato a Finale Ligure e vive a Savona. Ha pubblicato numerosi volumi di storia, storia religiosa, storia dell’arte e turismo. Ha lavorato come consulente culturale e scientifico dell’istituzione Spedale di Santa Maria della Scala in Siena (1998-2000) e della Biblioteca Vaticana in Roma (2000-2001). Ha curato a Savona le iniziative del Bicentenario di Pio VII (2000) e le celebrazioni del Quarto centenario della Madonna della Colonna (2001) ed è stato consulente culturale dell’amministrazione provinciale di Savona (1999-2000). Sull’allargamento della giunta sono piovute le critiche dell’opposizione consiliare. “La mia giunta ha un numero inferiore di assessori rispetto a quella precedente, che ne aveva dieci – risponde Berruti – La legge, anzi, consentirebbe di averne dodici. Quindi, anche sul piano del numero dei componenti, ritengo che la mia sia una squadra equilibrata”.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli