Albenga. Anche quest’anno Albenga è impegnata in un’iniziativa culturale che coinvolge il mondo dei giovani attraverso l’accostamento del mondo del calcio a quello della letteraturea. Si è aperta infatti la II edizione de “Il libro è rotondo”, quest’anno “Primo Trofeo Rivierauto Galvagno”. Il progetto, ideato dall’Associazione Culturale Librarsi nel 2005, ha lo scopo di avvicinare e sensibilizzare gli studenti delle scuole medie superiori alla lettura e all’approfondimento di un autore preferito attraverso il gioco e la sfida della competizione unendo, in un’originale sintesi, cultura e sport. L’iniziativa si svolgerà nel corso di tuto il 2007 ed è quest’anno rivolta come nelle su prime due edizioni agli studenti facenti parte del polo scolastico albenganese e alassino, polo che raccoglie più di mille studenti residenti tra Andora e Finale Ligure. Anche quest’anno ogni scuola ha svolto il compito di organizzare una squadra di trenta elementi in grado di farsi onore sia in campo letterario che in quello sportivo. L’Associazione ha poi sottoposto agli studenti un elenco di cinquanta titoli tra i quali scegliere quello preferito. Il criterio adottato nella scelta dei libri da proporre, considerato che durante l’anno scolastico sono già presenti a scuola le letture dei “classici”, si è indirizzato soprattutto nella valorizzazione di autori italiani e stranieri contemporanei; autori che vivono il nostro tempo condividendone con noi lettori problemi, lotte e speranze.Il titolo dell’opera scelta diventa automaticamente il nome stesso della squadra e viene stampato sulla maglia che gli studenti indossano.
Il torneo inoltre prevede incontri letterari, nei quali i ragazzi si sfidano con domande sui rispettivi libri, e incontri di calcio che si svolgono nello stadio comunale “Annibale Riva”, messo a disposizione dal Comune di Albenga, patrocinatore del Torneo. Anche la sfida sportiva vuole così essere un momento educativo di aggregazione e di crescita: in questo
compito collabora l’Associazione Italiana Arbitri con la sua sezione albenganese.Nota importante va rivolta allo sponsor scelto per quest’anno Rivierauto, la concessionaria Ford della famiglia Galvagno che nel 2008 festeggerà i trent’anni di attività sul territorio ingauno. Le squadre partecipanti hanno scelto i seguenti libri:
“Istituto Agrario Aicardi”: “A piedi nudi, a cuore aperto” di Paola Zannoner (Fanucci)
“Istituto Don Bosco”: “Veronika decide di morire” di Paulo Coelho (Bompiani)
“Itis Galileo Galilei”: “Diario di un killer sentimentale” di Luis Sepulveda (Guanda)
“Istituto Redemptoris Mater”: “L’inventore di sogni” di Ian McEwan (Einaudi)
“Liceo Statale Giordano Bruno”: “Uomini boschi e api” di Mario Rigoni Stern (Einaudi)
“Istituto Alberghiero Giancardi”: “I fantasmi di Challant” di Laura Mancinelli (Einaudi)
Ecco il calendario degli incontri letterari:
Giovedi’ 8 Febbraio (presso Don Bosco)
ore 15,00 Don Bosco – Redemptoris
ore 16,00 Alberghiero – Giordano Bruno
Venerdi’ 23 febbraio (presso Giordano Bruno – sede Pacini)
ore 15,00 Don Bosco – Agrario
ore 16,00 Itis – Giordano Bruno
Venerdi’ 9 Marzo (presso Agrario)
ore 15,00 Redemptoris – Agrario
ore 16,00 Itis – Alberghiero
Calendario incontri sportivi:
Lunedi’ 26 Febbraio
Redemptoris – Don Bosco
Alberghiero – Giordano Bruno
Lunedi’ 5 Marzo
Don Bosco – Agrario
Itis – Giordano Bruno
Lunedi’ 12 Marzo
Redemptoris – Agrario
Itis – Alberghiero
Finali:
Mercoledi’ 4 Aprile (mattino)
Nella foto: il Liceo Giordano Bruno, vincitore della prima edizione del Torneocon il libro di Antonio Tabucchi “Sostiene Pereira”.