Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7389 del 07 Febbraio 2007 delle ore 19:26

Oneri di Urbanizzazione ed Edilizia Popolare

Questa mattina (7 febbraio n.d.r.) in Sala Rossa, si è svolta una conferenza dei Presidenti delle Circoscrizioni, indetta dagli Assessori Lirosi e Di Tullio all’uopo di presentare il piano triennale dei Lavori Pubblici. Visto che negli ultimi giorni è tornato alla ribalta anche sui quotidiani, l’annoso e cronico problema della scarsità ed inadeguatezza dell’edilizia popolare in città, ho posto agli amministratori presenti una domanda: siccome stiamo vivendo un periodo di “grandi” e invasivi interventi privati a carattere prettamente speculativo e ai quali si dovrebbero accompagnarsi altrettanti consistenti oneri di urbanizzazione, a carico degli investitori, perché non destinare una buona percentuale di questi proventi direttamente sull’edilizia di tipo popolare? Mi è stato risposto che il Comune stà approntando la ristrutturazione di un buon numero di appartamenti da utilizzare allo scopo. Peccato che i quattrini per compiere tale operazione provengono dal bando per assegnazione fondi della Regione “Social Housing”, al quale tra l’altro, la Giunta non voleva neanche provare a partecipare, se non dopo un Ordine del Giorno inerente a tale materia, presentato dal sottoscritto e approvato dal Consiglio della V^Circoscrizone. Il quesito rimane sospeso: come mai a scomputo di cotante rilevanti opere edilizie private dai fini palesemente affaristici, non vengono richiesti, ai privati, altrettanti importanti interventi a carattere pubblico e di collettiva utilità?


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli