[thumb:1208:r]Provincia. Approvati dalla Provincia di Savona gli interventi per la realizzazione di nuova viabilità in località ponente della Volta-Pian Cereseto, nei Comuni di Carcare e di Cairo Montenotte per un importo previsto di 1.200.000 euro, in attesa del finanziamento finale da parte della Regione Liguria. Lo ha reso noto l’assessore provinciale alla viabilità Pier Luigi Pesce. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo collegamento stradale, individuabile come diramazione della S.P N° 29 che si stacca dalla stessa viabilità in località Ponte della Volta per connettersi con la viabilità privata diretta a Ferrania in località Pian Cereseto. La strada sarà costituita da due corsie di marcia di larghezza di 3,50 m l’una per una larghezza complessiva di 9,00m lunga circa 1 Km. “L’intervento doterà la zona industriale di Ferrania di un’accessibilità stradale pubblica agevole per rispondere alle esigenze industriali e logistiche collegandola più direttamente con la rete autostradale al casello di Altare – sottolinea l’Assessore alla viabilità -. Inoltre, i lavori consentiranno di ridimensionare l’attuale svincolo tra la S.P. N° 29 (Km 135+500) e la viabilità privata d’uso pubblico diretta agli stabilimenti, pericoloso ed estremamente disagevole soprattutto per il traffico pesante”.
Approvati anche gli interventi di sistemazione della rotatoria nel centro abitato di Calizzano. L’intervento riguarda l’intersezione all’interno dell’abitato di Calizzano lungo la S.P. 490 denominata “Del Colle del Melogno†e la strada provinciale n° 52 denominata “Bareassi – Calizzanoâ€, oltre ad alcune strade comunali nonché il capolinea dei mezzi pubblici. L’opera prevede un costo complessivo di investimento pari a 210.000 Euro che sarà finanziato per 105.000 Euro con fondi già assegnati dalla Regione Liguria e per 105.000 Euro previsti nel bilancio triennale della Provincia di Savona.
Così l’assessore Pesce: “Attualmente il traffico è regolato da due isole spartitraffico di forma irregolare che creano spesso confusione tra gli abitanti specialmente per i non residenti. Inoltre l’assetto non consente un regolare accesso al piazzale comunale utilizzato come capolinea dei mezzi pubblici. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova rotatoria di forma allungata e in generale tramite l’adeguamento dell’intersezione di migliorare le condizioni di sicurezza dell’incrocio”.