Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7421 del 08 Febbraio 2007 delle ore 14:08

Albenga, interventi per prevenire le inondazioni del fiume Centa

[thumb:2211:r]Albenga. Sono in corso gli interventi della Provincia per la sistemazione delle sponde del fiume Centa, fase terminale di più interventi iniziati con la demolizione del vecchio Ponte Tappo di Albenga sull’Aurelia davanti all’ospedale Santa Maria di Misericordia e la realizzazione del moderno ponte Libero Emilio Viveri. La sistemazione del tratto della foce è stata preceduta da interventi sia in sponda destra sia in sponda sinistra del fiume Centa che hanno consentito la messa in sicurezza del centro storico e del cuore della città di Albenga. Con l’ultimo tratto di lavori in esecuzione sarà assicurata la messa in sicurezza di tutta la zona a mare della città e di gran parte della zona di Vadino. L’importo previsto dell’opera è di 6.650.000 euro ed è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente ed approvato attraverso la conferenza dei servizi con la partecipazione degli Enti competenti: Comune, Regione, Provincia, Agenzia del demanio. Gli interventi saranno svolti da una ditta specializzata in lavori idraulici che si è aggiudicata la gara d’appalto ed ha la sua sede centrale nel Polesine dove le problematiche delle inondazioni sono purtroppo ben conosciute. L’opera aumenterà la capacità di smaltimento delle portate del fiume con un livello di sicurezza rapportato alle piene con tempo di ritorno duecentennale. Le quote di sommità degli argini sono state determinate aumentandole rispetto al livello di piena di un metro quale franco di sicurezza. Il progetto prevede oltre alla messa in sicurezza, la rinaturalizzazione dei nuovi argini con opere di ingegneria naturalistica e percorsi pedonali per consentire l’esplorazione dell’ambiente fluviale di alto contenuto naturalistico. L’intera zona della foce subirà un riassetto generale con l’allargamento del ponte ferroviario attraverso l’apertura di un passaggio per l’acqua in sponda destra, lo spostamento a monte della viabilità carrabile lungo l’argine, adeguandola al transito dei mezzi pesanti e di soccorso e recuperando l’ampia zona oggi occupata dal parco Foce quale area umida con elevato valore ambientale. Sono in fase di realizzazione le opere di contenimento con paratie in micropali e diaframmi a sostegno della viabilità e dei terreni peri-fluviali ai quali seguiranno la realizzazione delle scogliere d’argine, l’adeguamento del ponte ferroviario e la realizzazione del nuovo tracciato stradale. Dice l’assessore provinciale alla difesa del suolo Enrico Paliotto: “Entro il 2007 saranno terminate le opere di messa in sicurezza degli argini, scongiurando definitivamente possibili inondazioni del tratto terminale del fiume Centa che in diversi episodi ha già provocato ingenti danni alla città e alla sua economia. Successivamente entro l’estate del 2008 saranno completate le opere di finitura, rinverdimento, naturalizzazione del paesaggio e le infrastrutture accessorie di competenza della Provincia. Nel frattempo il comune di Albenga provvederà alla rettifica e allo spostamento a monte della viabilità di collegamento e all’adeguamento del sottopasso del ponte ferroviario”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli