Savona. L’associazione culturale savonese Zacem, con il patrocinio del Comune di Savona, della Provincia, della Regione Liguria, di Auser Savona Onlus e www.rivieraligure.it, ha presentato la VI° edizione del concorso letterario internazionale “Premio Città  di Savona - Enrico Bonino”, poeta e scrittore ligure scomparso nel 2005, nato ad Albissola Marina, e vincitore di importanti riconoscimenti letterari. Il bando di partecipazione scadrà il prossimo 31 maggio.
Di seguito regolamento, sezioni e premi:
SEZIONE A – Premio Edi Maria Molle Giordano
                        RACCONTO A TEMA LIBERO
SEZIONE B – RACCONTO DEDICATO A SAVONA
SEZIONE C – Premio Letterio Giordano
                        POESIA A TEMA LIBERO
SEZIONE D – POESIA DEDICATA A SAVONA
SEZIONE E – RACCONTO e/o POESIA A TEMA: Malattie invalidanti o meno, solitudine: tutte le fragilità della Terza Età e non solo… e/o LA MALATTIA DI ALZHEIMER e/o IL MORBO DI PARKINSON:Â
1-Possono partecipare al Concorso autori italiani e stranieri con elaborati in lingua italiana editi o inediti.
2-Le opere partecipanti e le quote di partecipazione (con assegno circolare bancario non trasferibile o attestazione del versamento sul c.c.p. n° 23192669 intestato ad Anna Maria FALDINI – via Ponchielli 2/13 – 17100 Savona) dovranno essere inviate (entro e non oltre il 31 maggio 2007) al seguente indirizzo:
Anna Maria FALDINI – via Ponchielli 2/13 – 17100 Savona
3-È ammessa la partecipazione a più sezioni. Le quote di partecipazione possono essere comprese in un unico versamento.
4-Gli elaborati partecipanti al Concorso non verranno restituiti.
5-Tutti i partecipanti sono invitati a presenziare alla Cerimonia di Premiazione che si terrà nel pomeriggio di sabato 29 settembre 2007 presso la Sala Rossa del Comune di Savona.
Ogni partecipante riceverà il verbale della Giuria con i risultati del Concorso, la data e l’ora della Cerimonia di Premiazione.
6-La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento che potrà essere modificato dagli organizzatori qualora necessario.
7-I dati personali verranno utilizzati al fine di comunicare agli interessati i risultati del Concorso e il bando dell’anno successivo. L’interessato ha diritto all’accesso dei propri dati, alla rettifica e alla cancellazione. Partecipando al Concorso l’interessato manifesta il consapevole consenso all’uso dei propri dati.
8-L’Associazione ZACEM valuterà la possibilità di pubblicare un’Antologia con le opere premiate e quelle ritenute meritevoli. A tale scopo l’Associazione si riserva il diritto di pubblicazione. Nessun diritto verrà corrisposto agli autori.
IMPORTANTE- Si richiede ai concorrenti sotto i 18 anni di inviare copia della carta d’identità .
SEZIONI:
SEZIONE A – Premio Edi Maria Molle Giordano
RACCONTO A TEMA LIBERO
SEZIONE B
RACCONTOÂ AMBIENTATO A SAVONA
città vista nei suoi molteplici aspetti: storico, geografico, sociale ecc…
Il concorrente dovrà inviare massimo due racconti per sezione, in lingua italiana, sia editi che inediti. I racconti dovranno essere della lunghezza massima di 6 cartelle (60 battute x max 30 righe a cartella = pagina) in 6 copie dattiloscritte o scritte al computer di cui una sola recante la sezione a cui si desidera partecipare, nome, cognome, indirizzo, numero telefonico e, se possibile, indirizzo di posta elettronica (e.mail). La quota di partecipazione, indipendentemente dal numero di racconti inviati, è fissata in Euro 15.00 per sezione.
SEZIONE C – Premio Letterio Giordano
 POESIA A TEMA LIBERO
SEZIONE D
POESIA AMBIENTATA A SAVONA
città vista nei suoi molteplici aspetti: storico, geografico, sociale ecc…
È prevista la partecipazione con una o più poesie per sezione fino ad un massimo di tre, in lingua italiana, sia edite che inedite. Le poesie (della lunghezza massima di 35 versi l’una) dovranno essere inviate in 6 copie dattiloscritte o scritte a mezzo computer di cui una sola recante la sezione a cui si desidera partecipare, nome, cognome, indirizzo, numero telefonico e, se possibile, indirizzo di posta elettronica (e.mail). La quota di partecipazione, indipendentemente dal numero di poesie inviate, è fissata a Euro 15.00 per sezione.
SEZIONE E – RACCONTO e/o POESIA A TEMA
Malattie invalidanti o meno, solitudine: tutte le fragilità della Terza Età e non solo…
e/o LA MALATTIA DI ALZHEIMERÂ e/o IL MORBO DI PARKINSON
A questa sezione è prevista la partecipazione con una o più poesie fino ad un massimo di tre, con racconti o diari fino ad un massimo di due, in lingua italiana, sia editi che inediti. Le poesie della lunghezza massima di 35 versi l’una, i racconti o i diari fino ad un lunghezza massima di 6 cartelle (60 battute x 30 righe a cartella = pagina) dovranno essere inviati in 6 copie dattiloscritte o scritte a mezzo computer di cui una sola recante la sezione a cui si desidera partecipare, nome, cognome, indirizzo, numero telefonico e, se possibile, indirizzo di posta elettronica (e.mail). Per questa sezione la quota di partecipazione è fissata in Euro 15.00 anche partecipando a più d’una sottosezione.
PREMI:
Trofeo Enrico Bonino e opera di un artista ligure all’elaborato, fra le poesie ed i racconti, che la Giuria riterrà più meritevole.
Sezioni A Premio Edi Maria Molle Giordano
Sezione CÂ Premio Letterio Giordano
1° Classificato Euro 150,00
2° Classificato opera di artista ligureÂ
3° Classificato pubblicazione del racconto o della poesia sul sito www.rivieraligure.it
Sezioni B D dedicate alla città di Savona
1° – 2° – 3° Classificato opere di artisti liguri e libri offerti dal Comune di Savona, da altri Enti pubblici e Associazioni Savonesi.
Sezione E
1° – 2° – 3° Classificato premi offerti da
AUSER Savona (Associazione per l’Autogestione dei Servizi e la Solidarietà ) e da altre Associazioni Savonesi:
Per ogni sezione verranno segnalati altri concorrenti con Premi Speciali, Menzioni d’Onore e Diplomi di Merito.
La Cerimonia di Premiazione si svolgerà presso la Sala Rossa del Comune di Savona sabato 29 settembre nelle ore pomeridiane.
Per informazioni:
Segreteria del premio: tel. 019 8336728 e.mail:annamaria.faldini@fastwebnet.it
Â
Â