Albisola Superiore. Nello scorso fine settimana sono stati assegnati i titoli a Regionali a squadre delle categorie Ragazzi e Cadetti nell’impianto ippico del Solaro di San Remo. Tribune così piene non si vedevano da un pezzo, un “tutto esaurito†che sottolinea il grande interesse suscitato dai Campionati di Società di cross, unica occasione in cui l’atletica si fa sport di squadra. I circa 400 atleti in gara sono stati accolti da una bellissima giornata di sole che ha reso ancora più piacevole una manifestazione già molto ricca di spunti: un plauso dunque agli organizzatori della Foce San Remo. A fare da apripista al campionato vero e proprio hanno provveduto le gare di contorno riservate ai giovanissimi atleti delle categorie Esordienti. I piccoli corridori, applauditissimi dal primo all’ultimo metro, hanno dato prova di grande entusiasmo e notevole grinta; fra tutti segnaliamo Chiara Ferdani (SportLife Spezia) e Gabriele Greggio (Atletica ’92 Ventimiglia) vincitori nella categoria “A†degli Esordienti.
Con la gara delle Ragazze si è entrati nel vivo del Campionato di Società . E il titolo è stato conquistato dal trio Zunino, Ghione e Dalmazzo dell’Alba Docilia. Le piccole mezzofondiste di Albisola si sono classificate rispettivamente 3°, 6° e 22°. A livello individuale la prova è andata all’imperiese Eleonora Ferrero (Maurina Olio Carli) seguita da Veronica Freccero del Cffs Cogoleto; podio completato dalla già citata Erica Zunino (Alba Docilia).
Netta l’affermazione dei Ragazzi dell’Atletica 2000 Bordighera che, grazie al tandem di Luca Franzutti e Leonardo Bramardi rispettivamente 1° e 2° sul traguardo, senza dimenticare l’importante contributo di Marco Paonessa (14° in classifica), hanno portato un altro prestigioso trofeo nelle bacheche della Società ponentina. Nella stessa prova si segnala il bronzo individuale colto da Maurizio Fiorini della Foce San Remo; 4° Jacopo Gatti (Alba Docilia). Il C.U.S. Genova, già mattatore nelle categorie femminili del C.d.S. assoluto, ha fatto l’en-plein portando a casa anche il titolo regionale delle Cadette. Questo il trio che ha firmato l’impresa: Elisa Cantova, Aline Mombelli e Nicole Brunetti, piazzatesi rispettivamente al 5°, 6° e 8° posto. Tutto imperiese il podio individuale con Piera Di Bartolo (Maurina Olio Carli), già campionessa regionale degli studenteschi, che sul finale di gara ha impresso il cambio di ritmo decisivo staccando la bravissima Giorgia Pica (Atletica ’92 Ventimiglia), 2° sulla linea del traguardo; 3° posto infine per Elena Vignali dell’Atletica 2000 Bordighera.
Imbattibili i Cadetti dell’AAA Genova, lo squadrone del Professor Simonazzi ha portato nel capoluogo ligure il trofeo della categoria più combattuta. Titolo societario conquistato grazie a Simone Ratto, Gabriele Risso e Nicolò Mariotti; questi i rispettivi piazzamenti dei tre mezzofondisti genovesi: 1°, 4° e 11°. La cronaca della gara ha visto un avvio impostato su ritmi tattici proprio dal vincitore Simone Ratto; dopo alcune centinaia di metri è stato Mattia Sirello a rompere gli indugi pigiando sull’acceleratore, immediata la risposta di Porcu e Ratto, con l’atleta dell’Amatori che ad un giro dall’arrivo ha rilanciato ancora staccando nettamente i due avversari ed andando a tagliare per primo il traguardo; 2° piazza per Julien Ratto (Sport Life Spezia) seguito da Mattia Sirello (Alba Docilia).
Nelle gare di contorno dedicate alle categorie Assolute sigillo di Celestina Malugani (Atletica 2000 Bordighera) e Unai Castrillejo (C.U.S. Genova) che vanno ad aggiudicarsi la medaglia d’oro imponendo il proprio ritmo sin dai primissimi metri. Nella gara maschile si è piazzato 2° Nicolas Mieres (Atletica Arcobaleno), 5° è arrivato Corrado Ramoino (Varazze), 7° Alberto Genesio (Alba Docilia).