Loano. Il giovane talento finalese Edoardo Capra non verrà dimenticato presto dai tifosi della Loanesi. Il ragazzo ha dato tanto alla squadra rossoblu e si è congedato in bellezza, domenica 28 gennaio, segnando la rete decisiva del successo a Cornigliano. Ora è approdato nella Primavera del Genoa, una formazione nella quale potrà mettere in mostra tutte le sue qualità .
Dopo 22 giornate del girone ligure di Eccellenza la Loanesi è lì, in grado di giocarsi le sue carte per tornare in serie D. Recentemente la squadra è stata colpita da diversi infortuni, fra i quali quelli di Monti, Valentino e Schipani: per quest’ultimo la stagione può dirsi finita. Nonostante ciò i ragazzi allenati da Monteforte hanno tenuto il passo delle dirette rivali per il salto di categoria. Ma per continuare a farlo c’era bisogno di qualche innesto. E il presidente Ugo Piave si è dato subito da fare: in settimana ha concluso la trattativa per l’ingaggio si Gabriele Falchini, classe 1986. Si tratta di un attaccante toscano, 177 centimetri per 70 chili, con un passato nei professionisti: nel 2004/05 giocò in serie C2 nell’Aglianese, mettendo a segno 2 reti in 33 presenze. Nella stagione successiva giocò nella Primavera del Livorno. A Loano arriva anche un altro giocatore toscano: il centrocampista Simone Pardini, che nel 2004/05 giocò nel Versilia in serie D e nell’estate fu vicino ad approdare al Savona, ma il trasferimento fallì.
La Loanesi tornerà in campo domenica alle ore 15:00 al Morel di Ventimiglia. L’obiettivo sarà portare via i 3 punti dal campo dei frontalieri, ormai rassegnati alla retrocessione ma non per questo arrendevoli negli ultimi match giocati. La partita con il Bogliasco, in programma per domenica scorsa e rinviata per i fatti di Catania, verrà recuperata mercoledì 28 febbraio alle 15:00, insieme a tutta la 6° giornata di ritorno. I rossoblu torneranno a giocare sul proprio campo il 18 febbraio contro il Varazze, abbandonando così il De Vincenzi di Pietra Ligure sul quale hanno affrontato Sammargheritese e Virtus Entella.
Salutata la Coppa Italia con l’eliminazione nella semifinale regionale ad opera della Sestrese, la Loanesi si può concentrare completamente sul campionato, al termine del quale mancano 12 giornate.
La formazione del presidente Piave ha fin qui ottenuto 49 punti, 5 in meno della capolista Sestrese e 2 in più della Virtus Entella con la quale, probabilmente, si giocherà il 2° posto finale, quello che dà diritto ad accedere agli spareggi con le 2° classificate degli altri gironi di Eccellenza. Ma le speranza di conquistare il 1° posto non sono certo state riposte, tanto più che i rossoblu sfideranno la Sestrese, nel match di ritorno, sul proprio campo. La partita è in programma alla 14° giornata, domenica 1 aprile. La Sestrese ha dimostrato di non essere imbattibile: ha subito infatti 2 sconfitte. La Loanesi è stata battuta solo 1 volta in questo torneo (in casa dal Valdivara) e ha conquistato 14 vittorie e 7 pareggi; ha il 5° miglior attacco del girone con 32 reti all’attivo e una difesa quasi insuperabile: solo 10 reti al passivo (seguono Entella, Pontedecimo e Rivasamba con 18).
Insomma, le premesse per coltivare il sogno del ritorno nella massima categoria dilettantistica ci sono tutte: ora tocca ai ragazzi allenati da Monteforte trasformarle in realtà .