[thumb:2186:r]Provincia. Altri giorni di sciopero per i benzinai: dal 27 febbraio al 2 marzo e dal 25 marzo al 4 aprile, quest’ultima tranche ancora da definire nei tempi e nelle modalità attuative. E’ quanto è stato deciso dalla Faib e associazioni di categoria per protestare contro le liberalizzazioni del settore previste nel decreto Bersani. Le nuove giornate di protesta sono state rese note dal presidente nazionale della Faib Franco Bertini. Il braccio di ferro con il governo deciso dalla categoria si inserisce nel pacchetto di 14 giorni di sciopero già annunciate dai benzinai, dopo le prime 48 ore di stop dei distributori. Massicia è stata l’adesione nella Provincia di Savona con il 98% e massiccia sarà nelle prossime giornate di sciopero. Lo afferma la Faib Confesercenti di Savona che ha annunciato a breve una nuova assemblea con i benziani per discutere e organizzare la protesta in atto. La Faib savonese ha reso noto che nei precedenti giorni di sciopero sono rimasti funzionanti solo gli impianti di lavaggio con un apposito servizio informativo che spiegava ai consumatori le ragioni dello sciopero. “Speriamo dal Ministero arrivi una prima e vera iniziativa di dialogo per discutere delle misure inserite nel pacchetto liberalizzazioni – affermano dalla Faib Confesercenti. Inoltre, continueremo le nostre campagne informative per spiegare ai consumatori le ragioni della protesta dei benzinai”.
hai proprio ragione io sono un gestore di piccolo impianto a milano tra l’altro da poco , ma pensa che ci vogliono multare chi partecipa agli scioperi, ma io non mollo
In Irlanda i benzinai si trovano anch nei centri di grande distribuzione e sono tutti contenti..
le compagnie petrolifere avranno sicuramente le loro colpe ma per abbassare il prezzo della benzina un sistema ci sarebbe: togliere un pò di tasse e alcise che ora si aggirano sul 60%
Per caso qualcuno sa se lo sciopero è stato confermato?avevo sentito che la commissione di garanzia o qualcosa di simile lo aveva dichiarato illegittimo…
grazie e buona giornata
Lo sciopero dei gestori degli impianti di carburante proclamato dal 27 febbraio al 2 marzo «è irregolare». Lo dichiara la commissione di garanzia sugli scioperi che si riunita oggi.
La commissione, si legge in una nota «ha deliberato, all’unanimità , di indicare alle organizzazioni di categoria che la preannunciata astensione è irregolare, in quanto viola il limite della durata massima (che non può superare le 72 ore), nonché quello dell`intervallo minimo (15 giorni) tra l`effettuazione di un`astensione collettiva e la proclamazione della successiva».
a mio avviso state strafando dovete andare direttamente di ki si okkupa di queste cose penso ke se farete ancora scioperi…(x i vostri diritti ecc…) nn penso ke avrete dei benefici secondo me dovrete raccogliere 500 mila firme dei gestori e vari benzinai x ottenere quello x cui lottate…Sono un consumatore per favore almeno siate compatti nel fatto ke se riscioperate fate una grande cazzata!! Se la questione delle 500 mila firme nn funziona i varicapi dei gestori(API-IP-AGIP-ESSO-ecc…eccc..) eleggano un capo x gestore x fondare un partito dei benzinai a favore del consumatore penso ke così tutti siano contenti aperti verso il DIALOGO!!!!
Dopo quanto accaduto nelle ultime ore, spero che i benzinai ritirino lo sciopero…non avrebbe più senso visto che finalmente questo governuncolo, se ha ancora un minimo di dignità , se ne ritornerà a casa…Forse l’incubo è finito…incrociamo le dita…
Lo sciopero dei benzinai di 4 giorni previsto settimana prox è stato rinviato per il momento…
chi ha tolto il mio messaggio e` cretino.
siete un popolo di persone disoneste che vive seconda la regola di fregare il prossimo prima che riesca a fregare te, ma adesso ve la pagate e non vi vA giu`!!!
Consigliavo un sciopero alla Francese ,sarebbe la chiusura totale di tutti i distributori a tempo indeterminato fino che i SIGNORI sapienti non ci danno quello che si chiede . e smettere di dare notizie anticipate dello sciopero in corso.Come stiamo facendo non serve a nulla ,i SIGNORI se la ridono. Ducourtil Giampiero. Anni 38 di servizio su impianto