[thumb:1044:r]Vado Ligure. Dopo la sospensione di una settimana per i fatti di Catania sono ripresi tutti i campionati, compresi quelli dilettantistici. Prima di ogni incontro è stato osservato 1′ di silenzio su tutti i campi. La serie D ha vissuto la 22° giornata, ma questa domenica si è rivelata interlocutoria per quanto riguarda le zone alte della classifica. Anche perché oggi due partite non sono state giocate perché rinviate a mercoledì (inizio alle 14:30): si tratta di Giaveno – Casale e Pro Belvedere – Alessandria. Motivo: alcuni giocatori di queste squadre sono impegnati al Torneo di Viareggio con la Rappresentativa della serie D. Il Savona, archiviata la sconfitta interna con il Casale, ha ripreso la sua corsa da Broni. Visto il valore dell’avversaria il pareggio di oggi può sembrare un mezzo passo falso, ma il pareggio della Canavese a Vado fa sì che le distanze restino immutate. La partita di oggi, abitrata da Massimo De Benedictis di Bari (collaboratori Russo e Trentini di Mantova), è stata giocata al Comunale di Broni in una giornata soleggiata ma fredda. Mister Riolfo ha schierato Giribaldi, Vanoli, Cilona, Pellegrini, Giuntoli, Barone, Concas, Siciliano, Grabinski, Di Pietro e Moronti. Il Casteggiobroni ha giocato in maglia bianca e pantaloncini rossi, il Savona con la maglia ufficiale a strisce verticali biancoblu, pantaloncini e calzettoni blu.
Il Savona ha tenuto in mano il pallino del gioco, ma le azioni pericolose create sono state davvero poche. Sul finire del 1° tempo Giribaldi ha parato un’insidiosa conclusione di Ardizzone. Nel 2° parziale sono stati sempre gli striscioni a cercare la rete, con gli ospiti pericolosi sulle ripartenze.
Anche a Vado sono stati gli ospiti a cercare con più convinzione il successo, ma questa volta, finalmente, i rossoblu hanno raccolto quello che meritavano: un ottimo punto contro un’avversaria molto forte. L’allenatore Montali ha schierato Ghizzardi, Eretta, Aretuso, Bonvini, Minuti, Cammaroto, D’Amico, Lombardo, Ferretti, Spartera, Gasperini. Il Vado ha giocato in maglia bianca con una banda rossa, la Canavese con la classica divisa a righe verticali azzurre e granata. La partita, arbitrata da Affinito, ha visto gli ospiti partire decisi: al 2° Alberti, lanciato da Cretaz, si è visto parare una decisa conclusione; al 9° Parisi ha messo in rete per il vantaggio della Canavese. I piemontesi hanno continuato a gestire il pallone per la maggior parte dell’incontro ma hanno pagato una distrazione al 31°, quando Ferretti ha messo a segno il pareggio. Al 12° del 2° tempo è entrato Bonforti al posto di Gasperini; il ritmo è andato via via calando e al 22° è stato ancora bravo Ghizzardi a parare un tiro di Cretaz.
Per nutrire speranze di salvezza al Vado servirebbero però i 3 punti. In questo campionato il successo al Chittolina non è ancora arrivato e le vittorie stagionali sono solo 2. Occorrerà iniziare a vincere in fretta, perché il terzultimo posto è ancora più lontano. Infatti il Saluzzo ha raccolto 3 punti a Voghera con una rete di D’Errico al 74°.
Prosegue la risalita della Rivarolese che ha conquistato 9 punti nelle ultime 3 partite. Oggi, in vantaggio con un rigore di Vailatti al 40°, ha subito il pareggio di Santoro al 63°; il definitivo 2 a 1 porta la firma di Bergantin al 65°.
Un’altra formazione che appariva in gran forma era il Canelli: 18 punti nelle ultime 9 partite avevano fatto risalire le sue quotazioni nella corsa alla salvezza. Oggi però i biancoazzurri sono stati sorpresi tra le mura amiche dall’Imperia, in rete con Vago al 16°. Dopo il 5 a 0 ed il 4 a 0 subiti da Casale e Savona in molti pensavano che per l’Imperia salvarsi sarebbe stata dura, ma la squadra sembra aver trovato il giusto assetto e ora ha agguantato la Lavagnese a centro classifica. I bianconeri oggi hanno pareggiato a Castelletto Ticino e sono, insieme all’Orbassano, la squadra che ha colto più segni “X” in questo girone: ben 11. La Lavagnese è andata in vantaggio al 62° con Masitto e ha subito il pareggio di Zinnari a tempo quasi scaduto.
Dovrà soffrire ancora tanto per potersi salvare anche il Sestri Levante, oggi battuto all’Andersen dal Borgomanero: reti di Brollo all’11° e di Farina al 68°.
Il 22° turno ha visto 3 pareggi, 1 successo interno e ben 3 esterni. Solo 11 le reti realizzate:
Canelli – Imperia 0 – 1
Casteggiobroni – Savona 0 – 0
Castellettese – Lavagnese 1 – 1
Rivarolese – Orbassano 2 – 1
Sestri Levante – Borgomanero 0 – 2
Vado – Canavese 1 – 1
Voghera – Saluzzo 0 – 1
La classifica vede il Casale a 7 punti dalla vetta. Vedremo se mercoledì anche il Giaveno riuscirà a fermare una delle grandi come ci sono riuscite oggi Casteggiobroni e Vado.
Savona 45
Canavese 43
Casale 38
Orbassano 32
Borgomanero 32
Alessandria 29
Voghera 29
Pro Belvedere 28
Lavagnese 26
Imperia 26
Rivarolese 25
Giaveno 24
Sestri Levante 23
Castellettese 21
Canelli 20
Saluzzo 19
Casteggiobroni 17
Vado 14