[thumb:95:r]Provincia. Sono stati resi noti i dati dell’indagine sul rapporto tra enti e cittadini in Provincia di Savona, elaborati da Digis srl, primaria società specializzata in ricerche economiche. I dati parlano di una Provincia percepita come un ente utile che deve guidare il rinnovo delle amministrazioni. Il 77% dei cittadini savonesi ritiene, infatti, che la Provincia sia un ente che svolge bene il suo lavoro orientandosi costantemente verso una maggiore modernità e aggiornamento. Un ente, quello della Provincia, le cui vocazioni sono precise per i cittadini savonesi: occupazione, ricerca di finanziamenti, dialogo tra gli enti locali, innovazione appaiono i compiti più richiesti dai residenti, il tutto alla ricerca di un’istituzione che sia in grado di aggregare e coordinare, cioè di fare sistema e creare sinergia sul territorio. Oltre il 90% degli intervistati ritiene la realizzazione di un ente “rete†come obiettivo primario dell’amministrazione provinciale al fine di favorire servizi e relazioni tra enti locali. Quattro cittadini su dieci (39%) vorrebbero una forte attività di coordinamento per gli enti locali anche per reperire finanziamenti diretti (13%), finanziamenti europei o nazionali (31/%). I dati indicano un giudizio complessivamente positivo sull’operato della Provincia (oltre il 50%) e una buona comprensione delle competenze specifiche legate ai servizi e ai settori provinciali: viabilità (27%), istruzione (10%), sanità (13%), turismo (14%), ambiente (8%). La ricerca è stata svolta prendendo in considerazione un campione significativo della popolazione della Provincia (1500 interviste telefoniche – con metodologia CATI) suddiviso per età , sesso, professione e residenza (Errore standard medio previsto pari a 2.4%).