[thumb:2052:r]Pietra Ligure. Una interrogazione in consiglio regionale per impegnare la giunta a stabilire entro il mese un tavolo tra la Rodriquez Yacht, sindacati, Provincia e Regione per la presentazione di un piano industriale per il mantenimento ed il rilancio dell’attività produttiva dei cantieri di Pietra Ligure è stata presentata dal consigliere regionale Antonino Miceli dell’Ulivo. “La Rodriquez yacht nel 2006 – ricorda Miceli – ha presentato un progetto di trasformazione di parte dell’area attualmente destinata nell’attività cantieristica in attività diverse (nuove zone edilizie, alberghiere, commerciali e pubbliche) impegnandosi a mantenere e rilanciare l’attività produttiva dei cantieri. Però a tutt’oggi, non è stato presentato il piano industriale”.
Pietra come Finale,
quali velleità industriali?
Ma svegliatevi!!! Basta un capannone destinato a parcheggio per risolvere gran parte dei problemi. Si lascia tutti lì le macchine, poi tutti in giro a piedi o in bici.
Se avete tanta voglia di industria, allontanatela dal mare, che è l’unica cosa che da sempre dà da mangiare ai Liguri, che mugugnano pensando che sia solo loro…
E fanno finta di lavorare in fabbrica, quando avrebbero lavoro per tutti col turismo
Bravo Tom,dobbiamo capire che il turismo e’ la nostra arma vincente,poi i cantieri di pietra sono sempre stati in cassa integrazione …….e io pago………
Buon giorno a tutti.
nessuno auspicava certo un potenziamento industriale a scapito del turismo.
dico solo che la nautica da diporto è uno dei settori turistici trainanti.
non credo che vivremo molto ancora di turismo visto che, tanto le istituzioni quanto gli operatori, fanno di tutto per rendere sempre meno appetibile una vacanza in liguria. sopravvivono solo le seconde case, l’edilizia, ma ciò non deve certo stupire..mettiamoci nei panni del turista tipo che per una domenica al mare si paga parcheggi a un euro all’ora come minimo, spiaggia, pranzo eventuale aperitivo a peso d’oro, si affronta una coda a passo d’uomo fino all’autostrada e poi agli snodi con l’a 6 e la a 26…se si vuol fermare, a cena viene nuovamente spennato e dopo cena trova negozi chiusi e dopo le 23 se solo starnutisce più forte qualcuno chiama i vigili per schiamazzi notturni….
ha trovato gente scortese, spiagge sporche se è andato in una libera e un mare più simile ad una fogna che al mare…perchè dovebbe venire? solo perchè la liguria è a due ore (teoriche) da casa.
cerchiamo di non dormire sugli allori.
ben venga la riqualificazione dell’area dei cantieri a Pietra, ma sarebbe una grave perdita rinunciare in toto all’attività cantieristica che è sempre stata un fiore all’occhiello per Pietra.