Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7601 del 14 Febbraio 2007 delle ore 14:33

L’aeroporto di Villanova verso finanziamenti comunitari

[thumb:2192:r]Villanova d’Albenga. “Per metà marzo abbiamo fissato un incontro con i funzionari che, a Bruxelles, si occupano dei programmi di finanziamento comunitari per il potenziamento del trasporto aereo dei paesi aderenti alla CEE”. Così Pietro Balestra, presidente della A.V.A., la società per azioni che gestisce l’unico scalo del Ponente ligure, commenta la visita avvenuta ieri a Strasburgo dove si è recato assieme a Enrico Vesco, assessore alle politiche attive del lavoro della Regione Liguria. “Si è trattato di un incontro con i parlamentari europei che giudico produttivo – spiega Pietro Balestra – e che ha avuto, come obiettivo principale, quello di valutare le possibilità, rivelatesi buone, per il nostro aeroporto, di entrare nei finanziamenti comunitari Europlain, finalizzati al miglioramento del trasporto aereo, la cui erogazione è prevista fra il 2007 ed il 2013. Siamo riusciti infatti ad ottenere, per la metà di marzo, un incontro con gli incaricati del Ministero dei Trasporti europeo a cui daremo un bozza di progetto di miglioramento del nostro scalo”.
Giovedì scorso, la guida dell’aeroporto Internazionale Clemente Panero si è recata a Poznam, in Polonia assieme ad una rappresentanza della Regione Liguria. Obiettivo dell’incontro, un confronto con i responsabili dello scalo aeroportuale della città polacca e con rappresentati degli aeroporti di Waterford (Inghilettera) e di Caunas (Lituania). Nella sala del comune di Poznam c’erano anche delegazioni di Norvegia, Svezia, Olanda e Belgio. Il confronto era volto, fra l’altro, a portare a conoscenza dei dirigenti dell’aeroporto di Poznam delle procedure per entrare nell’Europlain. Dice Balestra: “L’incontro si è rivelato positivo e di arricchimento reciproco. Uno degli obiettivi è stato quello di costruire un rapporto di collaborazione con i dirigenti dell’aeroporto polacco per la stesura di un progetto globale di potenziamento dei nostri scali nell’ambito dei finanziamenti Europlain. Progetto che vede già la partecipazione dello scalo inglese di Waterford e di quello lituano di Caunas e che ci auguriamo si ampli sempre di più”. Afferma Silvia Rapaccioli, incaricata della Regione Liguria, che ha partecipato alla visita a Poznam: “Abbiamo illustrato ai responsabili dell’aeroporto polacco quali sono le procedure per entrare nell’Europlain al fine di trasmettere preziose conoscenze, finalizzate al miglioramento dei servizi di trasporto aereo, ai nostri partners della CEE”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli