[thumb:2251:r]Ponente. Diventare un punto di riferimento dei palcoscenici savonesi, anche in vista della futura costruzione del nuovo teatro alassino. Questo l’obiettivo della Compagnia Stabile di Alassio, nata per iniziativa dell’attore Giorgio Caprile, che ha raggruppato attori, attrici, registi e tecnici di lunga esperienza, già impegnati sulle diverse scene della regione, per dare vita ad una nuova avventura professionale capace di animare la cultura teatrale del Ponente ligure. Giorgio Caprile ha frequentato la scuola di recitazione del Teatro dell’Atelier di Genova e dai primi anni Ottanta ha iniziato a recitare in varie compagnie, partecipando anche a rassegne importanti quali il “Festival Teatrale di Borgio Verezziâ€, il “Festival dell’umorismo di Bordighera†e “Ridere d’agosto… ma anche primaâ€. Ora, l’inizio di un nuovo percorso artistico che ha incontrato la disponibilità del sindaco di Alassio Marco Melgrati e dell’assessore alla cultura Monica Zioni per una proficua collaborazione che trasformi la città del muretto in un laboratorio teatrale di richiamo per l’intero comprensorio provinciale. La nuova compagnia debutterà con la commedia di Neil Simon “L’ultimo degli amanti focosiâ€, attualmente in preparazione, che verrà portata in scena a partire dalla prossima stagione estiva in varie località liguri e del nord Italia (ci sono già contatti con teatri lombardi e piemontesi). Come spesso accade nelle opere di Neil Simon, anche in questa commedia brillante in tre atti i malesseri e le nevrosi dell’uomo contemporaneo vengono tratteggiati con divertita ironia. Scritta nel 1969, propone, attraverso le vicende vissute da Barney con le più o meno conturbanti Elaine, Bobbi e Jeannette, un’amara riflessione sulla mentalità e sul costume contemporanei, svelando impietosamente gli aspetti comici delle situazioni che si creano nella quotidianità dell’appartamentino di una grande città . La Compagnia Stabile di Alassio può contare sulla presenza della regista e scrittrice imperiese Nicoletta Bracco e sulle attrici Agata Nerelli, Carla Marcelli, Alessandra Ardigò e Katia Dal Seno. A Lorena Cairo sono affidati gli incarichi di assistenza alle scene e alla regia. Una componente femminile che caratterizza in modo particolare questa prima composizione del nucleo di interpreti, in fase di ampliamento. Quattro anni fa, proprio ad Alassio, Giorgio Caprile ha dato il via ad un corso di orientamento teatrale che ha visto crescere notevolmente i partecipanti (dai quattro iscritti al primo anno si è passati alle sedici persone iscritte quest’anno), a testimonianza dell’interesse verso la recitazione sempre più diffuso a tutti i livelli. La stessa Compagnia Stabile è in cerca di nuovi attori, ai quali è indirizzato l’invito di farsi avanti per fissare un provino contattando il numero telefonico 340-7403383.
[image:2251:l:s=1:t=L’attore Giorgio Caprile]