Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7678 del 16 Febbraio 2007 delle ore 14:30

Albenga, Tabbò: “Il Comune è attivo sul risparmio energetico”

[thumb:1815:r:t=Il sindaco Tabbò]Albenga. Piena adesione al progetto “M’illumino di meno” ed attenzione per le iniziative rivolte al risparmio energetico. Antonello Tabbò e Sergio Ravera hanno ribadito l’impegno dell’amministrazione ingauna sulle tematiche ambientali. “Il Comune di Albenga, grazie al lavoro del personale dell’ufficio ambiente, è molto attivo su progetti tesi al risparmio energetico e alla produzione di energia alternativa e lo dimostra il fatto di aver ottenuto, dalla Regione Liguria, la partecipazione al programma “European Energy Award” per la certificazione europea dei comuni energicamente efficienti” dichiara il Sindaco Tabbò a sostegno della sensibilità e dell’impegno profuso dall’amministrazione comunale. L’assessore Ravera, dati alla mano, spiega: “Sul territorio esistono già tre impianti fotovoltaici, è stato approvato e finanziato dal Ministero dell’Ambiente il progetto per la realizzazione di un impianto a pannelli solari per il riscaldamento delle vasche e la produzione di acqua calda della piscina Comunale, il Comune ha partecipato al bando nazionale per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 49,5Kwp di potenza in Frazione Campochiesa ed ha concorso al bando regionale per la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica, alimentati da fonti rinnovabili, di potenza non superiore ai 20 KW. Il Comune di Albenga è tra i pochi dotati di Energy Manager con funzione di progettazione e controllo dell’intensità luminosa sugli impianti pubblici. Ci tengo a sottolineare che la distribuzione di lampadine, sollecitata dal Consigliere Tonarelli, è già stata eseguita, in accordo con EnelSi, in data 5/7/2006 e in tale occasione sono state distribuite a tutti i cittadini lampadine a basso consumo e dispositivi di risparmio idrico. Inoltre, a seguito della stessa iniziativa, per sensibilizzare i dipendenti comunali, gli amministratori e i consiglieri, sono state distribuite anche a loro due lampadine a basso consumo. Infine con i gestori sono state contrattate tariffe e forniture con un notevole risparmio per le casse comunali”. L’assessore Ravera si è altresì attivato, in fase di redazione del nuovo PUC, di adeguare la normativa urbanistica in funzione dell’efficienza energetica degli edifici,dell’incentivazione delle fonti rinnovabili e del risparmio idrico ed energetico. “Tutto ciò grazie all’efficiente collaborazione dello staff del geometra Marchese dell’Ufficio Ambiente e dell’Energy Manager” aggiunge Ravera e conclude “comunque sarà cura dell’Amministrazione preoccuparsi a tutto tondo delle tematiche ambientali, con l’obiettivo di migliorare la vita dei nostri cittadini e di quelli che verranno”.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli