Cengio. Questa sera alle 20,30 presso il Teatro Jolly di Cengio verranno presentati i risultati di un questionario proposto alla cittadinanza nel corso del 2006. Il questionario, elaborato e somministrato dagli operatori del Ser.T. dell’Asl 2, in collaborazione con l’amministrazione comunale, le associazioni e la scuola media, ha indagato la percezione degli abitanti di Cengio in merito alla qualità della vita nel paese e al senso di appartenenza alla comunità . Dai dati rilevati emerge una spiccata attenzione dei giovani nei confronti del loro paese e si evidenzia l’importanza di sviluppare azioni sociali che contribuiscano a mettere sempre più in rete le diverse associazioni che già operano sul territorio, al fine di potenziare le relazioni sociali e di sviluppare sempre più quel senso di appartenenza alla comunità riconosciuto anche a livello scientifico come importante fattore di protezione allo sviluppo di disagi sociali. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto di prevenzione territoriale alle dipendenze patologiche, coordinato dalla dottoressa Rachele Donini, che il Dipartimento per le dipendenze ha in atto da due anni sui territori di Cengio, Toirano e Varazze. L’obiettivo principale del progetto è di dare avvio a un processo di esplorazione dei bisogni e delle risorse presenti nelle comunità territoriali, così da rendere possibili la progettazione e la realizzazione di azioni utili a prevenire il disagio connesso a comportamenti di dipendenza e a promuovere il benessere degli abitanti. Elemento fondamentale ed innovativo di tutto il processo è la partecipazione attiva dei soggetti del territorio che a diverso titolo operano con i giovani. In tale approccio il ruolo del Dipartimento per le Dipendenze, diretto dalla dottoressa Francesca Romani, è facilitare le interazioni tra tutte le realtà del pubblico e del privato presenti sul territorio e di sostenere l’intero processo di attivazione delle comunità coinvolte.