Savona. “Sono sempre più frequenti i casi di adescamento di giovani, di adolescenti e addirittura di bambini da parte di persone senza scrupoli che usano la ‘rete’ di internet per irretire i più sprovveduti, i più fragili. Credo che sia il caso che genitori ed educatori si facciano carico di questi problemi che riguardano il bene dei loro ragazziâ€. Così don Giovanni Margara, parroco di Maria ausiliatrice e direttore del teatro “don Boscoâ€, presenta la finalità principale del talk show “Internet: pro e contro. Pregi e pericoli della rete informaticaâ€, che avrà luogo stasera alle ore 21 nel teatro “don Bosco†di via Piave 13 a Savona. Ospiti della serata, organizzata in collaborazione col Centro italiano femminile di Savona, saranno Anna Giulia Lavagna, docente di bibliografia e storia del libro all’Università di Genova, Flora Balino, specialista di biblioteconomia e scienza dell’informazione, e Alberto Bonvicini, responsabile provinciale della Polizia postale di Savona. Condurrà il talk show don Giovanni Margara. Dopo i loro interventi, i relatori saranno a disposizione del pubblico per rispondere alle eventuali domande e considerazioni. “Durante l’incontro – aggiunge don Margara – si cercherà di rispondere ad alcune semplici ma fondamentali domande: come nasce e per cosa nasce Internet? Quali sono le cose belle che la rete ci offre e quali i pericoli nascosti in questo mondo così grande? Per guidare un’automobile occorre la patente, per navigare in Internet non occorre nulla: siamo sicuri che vada bene così? Quali strumenti offre lo Stato a tutela dell’utente di Internet?â€.