[thumb:1699:r]Sassello. Ha subito uno stop inaspettato la corsa della Carcarese al vertice del girone “A” ligure di Prima Categoria. I biancorossi, solitamente implacabili al Corrent, si sono spesso dimostrati poco convincenti in trasferta dove più volte non sono andati oltre un pareggio. Oggi è andata così, anzi, ancora peggio: Prestia e compagni sono stati sconfitti per la prima volta in questo campionato. La capolista, seguita come sempre in questa stagione da un nutrito gruppo di sostenitori, è stata battuta 3 a 1 dal Sant’Ampelio all’Arziglia, un impianto indecente sia per le ridotte dimensioni che per il terreno di gioco.
Ma il primato dei valbormidesi per ora non appare in discussione. Infatti le più immediate inseguitrici non hanno saputo approfittare del loro stop. Il Sassello è stato fermato sul 2 a 2 interno dall’ostico Quiliano; l’Albisole è stato battuto a Laigueglia.
Risale la Veloce grazie ad un successo risicato sull’Alassio. La compagine del presidente Vincenzi è al 7° successo stagionale e sembra finalmente aver cambiato marcia: la zona playoff è ancora ampiamente alla sua portata. Buon pari esterno per il Legino che ha fermato sul 2 a 2 un Santo Stefano che, dopo la vittoria sull’Albisole, iniziava a guardare verso l’alto. I neroverdi savonesi sono la squadra che ha pareggiato di più in questo campionato: 11 volte, al pari del Pietra Ligure. Quest’ultimo è letteralmente crollato: un pareggio e tre sconfitte nelle ultime 4 gare han fatto precipitare i biancocelesti all’8° posto. Oggi la squadra del nuovo tecnico Nicola Rossi è andata ko ad Altare con 2 reti subite nella 2° frazione di gara. Per l’Altarese è la 6° vittoria stagionale e la permanenza nella categoria è praticamente cosa fatta.
Infatti sembra già quasi decisa la lotta per non retrocedere. L’Alassio è stato sconfitto; mentre il Taggia ha conquistato un punto a Pian di Poma, ma il Millesimo è riuscito a vendicare la sconfitta dell’andata e ha avuto la meglio sulla San Filippo, allungando il passo. E per le ultime 3 la condanna sembra molto vicina.
Questi i risultati della 21° giornata che non ha visto nessuna squadra imporsi in trasferta:
Altarese – Pietra Ligure 2 – 0
Laigueglia – Albisole 2 – 1
Millesimo – San Filippo Neri 2 – 1
Sant’Ampelio – Carcarese 3 – 1
Santo Stefano 2005 – Legino 2 – 2
San Remo Boys – Taggia 0 – 0
Sassello – Quiliano 2 – 2
Veloce – Alassio 1 – 0
Al 2° posto, insieme al Sassello, si è portato proprio il sorprendente Sant’Ampelio. Mancano 10 turni alla fine del campionato; la 19° giornata verrà recuperata mercoledì 28 febbraio alle ore 20:00.
Carcarese 37
Sant’Ampelio 34
Sassello 34
Albisole 33
Santo Stefano 2005 31
Laigueglia 31
Veloce 30
Pietra Ligure 29
Legino 29
Quiliano 28
San Remo Boys 27
Altarese 24
Millesimo 22
Taggia 15
Alassio 10
San Filippo Neri 6
Pessima partita della carcarese: campo orribile, vento forte, avversari ostici.
In ogni caso si poteva fare di più!
GRINTAAAAAAA
è anni che lo vado ripetendo. come possono permettere al sant’ampelio e al bordighera di giocare in riva al mare in un campo piccolo, indecente, con spogliatoi fatiscenti.
che chiedano di giocare “ospiti” in qualche campo vicino.
LA CARCARESE NON PERDE NESSUNA IMBATTIBILITA’…..SI RIGIOCA IL MATCH!!!!
alla faccia di tutti ………. ma anche con molta fortuna x un errore albitrale….. la CARCARESE non perde nessuna imbattibilita’ xke’ la partita si rigioca ….. quindi ragazzi FORA I BOOL!!!!!!!!! se si vince si ha VINTO capito???? e domenica arriva il primo derby non si puo’ mancare al CORRENT ci vuole anche il nostro aituo forza ragazzi e’ proprio il nostro anno
ATTENZIONE CERCARE DI VENIRE NUMEROSI A BORDIGHERA CONTRO IL SANT AMPELIO PERCHE NON IMMAGINATE NEANCHE COSA VI ASPETTA!!!!!! non vediamo l’ora!!!!
Ribadisco a bordighera non si gioca in un campo di calcio ma in un parcheggio di una sagra. Mancano gli stand coi tappi e la pesca “fortunata”.
80 metri scarsi di campo non sono possibili in NESSUNA categoria.
Tanto più che ora la squadra del S. Ampelio sta lottando in alta classifica, falsando il campionato.
Per chi non l’avesse capito sono il CAPO ULTRAS BIANCOROSSO detto BICH TESTA DI LEGNO…
A Bordighera torniamo volentieri, ma dubito che giocheremo nel parking dell’altra volta, se non sbaglio c’èla festa del moscardino affogato e c’è il luna park.
DRRRRIIIIIINNNNNNNNNNNN
SCONFITTA SUPER MERITATA…..CON QUESTO ATTEGGIAMENTO,SOPRATUTTO FUORI CASA,NN SI VA DA NESSUNA PARTE…PERO CHE SI PERMETTA DI GIOCARE IN UN CAMPO DEL GENERE….BEH DIRE CHE E’ UNA COSA VERGOGNOSA E POCO……