[thumb:886:r]Savona. Il Savona era chiamato a vincere per dimostrare che la sconfitta con il Casale ed il deludente pareggio di Broni erano episodi e nulla più. Contro il Giaveno si è visto qualche miglioramento ma la squadra non sembra nemmeno lontana parente di quella brillante e convincente come ad inizio campionato. Oggi al Bacigalupo erano presenti circa 700 spettatori per assistere alla sfida con il Giaveno, arbitrata da Alberto di Stefano (Alghero), coadiuvato da Provesi e Rivoltella (Treviglio). Gli ultras biancoblu hanno scioperato nella 1° frazione per protestare contro la diffida che ha colpito tre di loro. Per la 3° partita consecutiva il Savona è rimasto a secco: 0 a 0 il punteggio finale. Nel primo tempo i ragazzi di mister Riolfo hanno fatto vedere buone cose ma il Giaveno non si è mai dimostrato arrendevole. Dopo una conclusione di Corbo respinta da Giribaldi è toccato a Moronti impensierire Miglino con un bel tiro respinto con i pugni. Al 31° ancora gli ospiti pericolosi: il numero 1 biancoblu ha ribattuto un tiro di Romeo, sulla palla è arrivato Cacciatori che ha sprecato dal limite dell’area piccola. Poco dopo è toccato a Barone mancare lo specchio della porta sguarnita a seguito di un’uscita del portiere ospite su Fiore.
All’inizio della ripresa l’episodio che ha segnato la gara: Siciliano è stato espulso per un fallo commesso a gioco fermo e a palla lontana. Da quel momento il Savona ha quasi rinunciato a giocare e ha avuto solo una palla goal, con una punizione magistralmente calciata da Prunecchi: palla indirizzata sotto la traversa ma Miglino si è superato e ha respinto in angolo.
Gli striscioni sono stati raggiunti al vertice della classifica dalla Canavese che nella partita giocata ieri ha liquidato il Casteggiobroni. Gli ospiti sono passati in vantaggio al 23° con Ricci ma gli azulgrana hanno reagito e fatto valere la loro superiorità andando in rete nel 2° tempo con Cretaz al 18°, Parisi al 26°, Alberti al 29° e 36°. Un 4 a 1 che ha chiamato il Savona ad una pronta risposta che però non è arrivata.
Restano da giocare ancora 12 giornate, ma i 6 punti che separano il Vado dalla zona playout sembrano incolmabili. Da quanto alla guida dei rossoblu c’è il tecnico Manuel Montali sono arrivati 6 punti in 8 partite. Con Eretta ne erano arrivati 8 in 14: l’andamento è migliorato davvero poco. Nel match odierno, arbitrato da Carina Vitulano di Livorno, il Vado è stato travolto dall’Alessandria con lo stesso punteggio dell’andata: 3 a 0. A segno Del Monte al 6°, Millesi al 77° e all’89°.
Tornando ai piani alti della graduatoria, il Casale resta a meno 7 dalla vetta. I nerostellati non sono andati oltre l’1 a 1 interno con il Voghera: vantaggio ospite con Guerrisi al 3°, pareggio di Ebagua al 10°.
E’ tornato al successo l’Orbassano dopo 7 partite di astinenza: oggi un rigore di Santoro al 16° e Atterritano al 79° hanno steso il Canelli. Dopo aver battuto l’Alessandria nel match di mercoledì, oggi la Pro Belvedere ha conquistato altri 3 punti espugnando il Ciccione di Imperia. Le reti sono arrivate tutte nel finale: Zirafa all’85° per i vercellesi, pareggio di Iannolo 3′ dopo e rete decisiva di De Lorentiis nei minuti di recupero.
All’Imperia restano 3 punti di vantaggio sulla zona playout nella quale è sempre più coinvolto il Sestri Levante, battuto al Riboli dalla Lavagnese a segno con Pattuglia al 66°. Saluzzo – Castellettese è terminata 2 a 2: un pareggio che serve poco ad entrambe. Ospiti 2 volte in vantaggio, con De Paola al 18° e con Zinnari al 46°; granata che hanno colto il pareggio con Tallone al 29° e Di Cosmo al 67°.
La squadra più in forma in questo periodo è la Rivarolese che ha raccolto il 4° successo di fila vincendo a Borgomanero grazie ad un goal di Perrone al 72°.
I risultati della 23° giornata:
Alessandria – Vado 3 – 0
Borgomanero – Rivarolese 0 – 1
Canavese – Casteggiobroni 4 – 1
Casale – Voghera 1 – 1
Imperia – Pro Belvedere 1 – 2
Lavagnese – Sestri Levante 1 – 0
Orbassano – Canelli 2 – 0
Saluzzo – Castellettese 2 – 2
Savona – Giaveno 0 – 0
Con le vittorie di oggi Orbassano e Pro Belvedere rafforzano la loro posizione in zona playoff:
Canavese 46
Savona 46
Casale 39
Orbassano 35
Pro Belvedere 34
Alessandria 32
Borgomanero 32
Lavagnese 31
Voghera 30
Giaveno 28
Rivarolese 28
Imperia 26
Sestri Levante 23
Castellettese 21
Saluzzo 20
Canelli 20
Casteggiobroni 17
Vado 14