[thumb:366:r]Savona. E’ stato presentato a Palazzo Sisto il pacchetto di iniziative per valorizzare i quartieri e le aree periferiche di Savona in collaborazione con l’associazione culturale Renzo Aiolfi. “Valorizzare sempre di più i quartieri della città e il loro patrimonio storico-artistico”, questo l’obiettivo dell’Assessore ai Quartieri Francesco Lirosi. Le iniziative riguardano innanzitutto lo sviluppo di una serie di visite guidate per le scolaresche nel palazzo comunale per far conoscere la storia della città di Savona attraverso il “racconto” visivo svolto da Eso Peluzzi nella Sala Consiliare, sotto la guida esperta di Silvia Bottaro presidente dell’associazione Aiolfi. L’assessore Lirosi riceverà le scolaresche ed illustrerà i compiti del comune e del proprio assessorato prima della visita agli affreschi del Peluzzi. Gli 11 appuntamenti avranno il seguente calendario:
16, 23 febbraio – 2,9, 21, 23, 30 marzo – 13, 27 aprile – 4, 11 maggio sempre dalle ore 10,15 alle ore 11,45.
La seconda proposta, sempre sotto l’egida dell’Assessore ai Quartieri, riguarda la mostra “Dall’album della città : uno sguardo verso i Quartieri”, che si volgerà nell’Atrio del Palazzo Comunale dal 22 maggio al 27 maggio, con l’esposizione di una selezione di fotografie tratte dal deposito della Civica Pinacoteca di Savona, grazie alla disponibilità della Direttrice Eliana Mattiauda. Partendo dal porto di Savona, le prof.sse Grazia Robaldo e Lorenza Marchese dell’associazione Aiolfi, hanno selezionato una cinquantina di foto che illustrano lo sviluppo della città verso i quartieri, con pannelli didattici di raccordo.
Ci sono poi gli itinerari alla scoperta di alcune presenze storico-monumentali dei Quartieri con tre itinerari specifici. Sarà possibile utilizzare un pulman da piazza Mameli per raggiungere i vari luoghi degli itinerari, sempre seguiti dalla dott.ssa Silvia Bottaro e dai volontari dell’associazione Renzo Aiolfi, compreso il dott. Gianni Piccazzo. Il titolo è: “Itinerari pensati “dentro” la città per scoprire alcuni beni dei quartieri”. Il progetto si inaugura il 27 maggio 2007, dalle ore 15 alle ore 18, con il seguente programma:
visita alla Chiesa di San Raffaele al Porto di Savona, alla Chiesa dei Cappuccini alla Villetta, alla Chiesa della Certosa di Loreto. La partenza del pulman è da piazza Mameli lato Banca d’Italia, alle ore 15,00, con un numero massimo di 40 partecipanti. Gli interessati possono partecipare anche con i propri mezzi. Al termine ci sarà un concerto e un piccolo buffet, oltre al saluto dell’Assessore Lirosi che riceverà i partecipanti.
In autunno verranno organizzati gli altri due itinerari, quello dedicato alla Chiesa di S.Spirito, Chiesa di S.Ambrogio, Chiesa di N.S. della Neve, e poi quello dedicato a Lavagnola e il Santuario, con la Chiesa di S.Dalmazio, chiesa di San Bernardo, Santuario di Savona, con la fattiva collaborazione della Diocesi di Savona e Noli.