Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7809 del 20 Febbraio 2007 delle ore 20:16

La Carisa Riviera Basket lotta ma cede all’Etruria Empoli

Vado Ligure. L’Etruria Empoli si conferma la “bestia nera” della Carisa Riviera Vado. Dopo essersi aggiudicati (61 – 74) la sfida di andata in Liguria, i toscani hanno concesso il bis anche nel match di ritorno, in casa con un 69 a 61 che non mostra quanto la partita sia rimasta sul filo dell’equilibrio. Una partita che ha rispettato in pieno il pronostico, non tanto nel risultato, che sulla carta era apertissimo, quanto piuttosto sull’andamento della gara.
A farla da padrona è stata infatti la tensione nervosa. La posta in palio era alta, in particolare per il prestigio di restare la principale inseguitrice della capolista Cagliari. Entrambe le contendenti, infatti, occupavano alla vigilia la seconda posizione, vincere avrebbe significato staccarsi di 2 punti. Nessun dramma, comunque, in casa vadese: “Non c’è nulla di cui vergognarsi, perdere a Empoli ci può stare. L’obiettivo, rimarchiamo, è centrare i play-off nella migliore posizione possibile. Poi si aprirà un nuovo torneo in cui, allora sì, ogni partita avrà un peso determinante”, è il commento del presidente Drocchi.
Come nell’andata i vadesi hanno sofferto sulla lunga distanza: dopo un 1° quarto quasi perfetto, in cui i ragazzi del coach Crotti sono riusciti a chiudere con 4 punti di vantaggio, dal 2° l’Etruria Empoli ha cominciato a premere con maggiore determinazione. Il punteggio basso alla fine del match conferma quanto entrambe le squadre abbiano faticato per arrivare al tiro: difese chiuse a riccio, molti errori in fase realizzativa, ma una gara tutto sommato agonisticamente molto valida. “Alla fine ha vinto chi ha sbagliato di meno”, è il commento su cui concordano da entrambe le parti. Se l’Empoli era partito con il freno a mano tirato la Carisa non è riuscita ad affondare sull’acceleratore. Il 2° parziale dei vadesi non è stato brillante e nel 3° i liguri hanno subito un break di 18 punti incassati e solo 7 messi a segno. Nel 4° i toscani hanno badato a mantenere il vantaggio per portare a termine la partita. Nel finale la Carisa ha avuto uno scatto di orgoglio, infilando 3 triple consecutive e riducendo il distacco a soli 8 punti. Troppo tardi però.
Il tabellino del match:
Consorzio Etruria Empoli – Carisa Riviera Vado 69 – 61
(parziali: 13 – 17, 29 – 27, 47 – 34, 69 – 61) 
Consorzio Etruria Empoli: Ganguzza 13, Mariotti 9, Fontani 2, Gelli 7, Cappa 4, Maritano 2, Ammannato 5, Ghizzani 11, Messina 0, Mattei 16. Allenatore: Andrea Da Prato.
Carisa Riviera Vado: Benedusi 0, Zampolli 14, Bocchini 12, Giroldi 0, Radaelli 0, Patria 7, Bernardi 8, Guerci 18, Bertinelli 2, Baroni ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Arbitri: Corrado Traffiletti (Messina) e Giorgio Maria Chilà (Reggio Calabria).
Tutte le altre partite in programma sono terminate con il successo della squadra meglio piazzata. La vittoria più netta è quella dell’Arezzo che passeggia sulla Luiss Roma e tiene il passo dell’Etruria a meno 4 dalla vetta. Davanti a tutti il Cagliari che non ha avuto problemi a prevalere sulla Mazzanti. Vittoria sofferta del Castelfiorentino in casa della Tiber che non è apparsa affaticata dal recupero di mercoledì scorso nel quale ha avuto la meglio su Perugia.
I risultati della 22° giornata:
Banco Sardegna Cagliari – Mazzanti Empoli 71 – 60
Consorzio Etruria Empoli – Carisa Vado Ligure 69 – 61
Savini Montevarchi – Cambiaso E Risso Genova 73 – 79
Supermatic Perugia – Aeronautica Militare 70 – 63
Forus Olbia – Punto Snai Roma 85 – 58
Banco Desio Lazio Luiss – Eutelia Arezzo 63 – 82
Tiber Basket – La Falegnami Castelfiorentino 82 – 85
Basket Cecina – Waste Italia Lucca 64 – 59
La classifica, a 8 giornate dal termine, vede la Carisa saldamente in zona playoff:
1. Banco Sardegna Cagliari 38
2. Consorzio Etruria Empoli 34
3. Eutelia Arezzo 34
4. Carisa Vado Ligure 32
5. La Falegnami Castelfiorentino 28
6. Cambiaso E Risso Genova 26
7. Forus Olbia 26
8. Savini Montevarchi 20
9. Tiber Basket 18
10. Punto Snai Roma 18
11. Supermatic Perugia 16
12. Bini Viaggi Cecina 16
13. Banco Desio Lazio Luiss 16
14. Waste Italia Lucca 14
15. Mazzanti Empoli 10
16. Aeronautica Militare 6
Il prossimo turno vedrà la Carisa Riviera nuovamente di scena a Empoli, questa volta per tentare l’assalto alla Mazzanti, altra formazione da non sottovalutare in quanto in piena lotta per la salvezza. La partita si gioca domenica 25 alle ore 18:00 nella palestra Comunale della città toscana.

 


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli