[thumb:1207:r]Savona. Nell’ambito dello spazio espositivo “Liguria Terradamare†organizzato dall’Agenzia Regionale “In Liguria†all’interno dell’edizione 2007 della Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà a milano dal 22 al 25 febbraio, la Provincia di Savona parteciperà a questa importante vetrina internazionale allestendo per la prima volta un proprio desk di promozione e distribuzione del materiale informativo, nonché attraverso l’organizzazione di eventi e conferenze stampa dedicate alla valorizzazione turistica di manifestazione e progetti di particolare interesse per l’area savonese.
Molte le iniziative in calendario: oltre alla promozione del noto concorso Miss Muretto di Alassio, prevista per giovedì 22, verrà riservata una visibilità particolare anche all’Infiorata Artistica di Pietra Ligure, di cui si offrirà una dimostrazione dal vivo a partire dalla mattinata di venerdì 23, ed alla promozione editoriale della nuova Guida Enogastronomia della Comunità Montana Pollupice. Sempre nella giornata di venerdì, in piena coerenza ed affinità tematica con la presentazione della Riviera dell’Outdoor, immediatamente precedente, alle ore 15.00 la Provincia di Savona presenterà al settore turistico l’attivazione sul proprio sito di un nuovo ed innovativo servizio di consultazione cartografica dell’offerta agrituristica provinciale. Il portale Agriturismi on-line infatti, in perfetto stile web 2.0 sfrutta quanto più possibile applicazioni web condivisibili ed open-source ed offre un innovativo coinvolgimento dell’utente alla comunicazione istituzionale: dalla rapida ed intuitiva navigazione interattiva delle mappe stradali e satellitari di GoogleMaps, alla visita virtuale delle singole strutture come gradevole anticipazione visiva dei servizi offerti, sino alla possibilità di ricevere indicazioni stradali d’accesso personalizzate ed il contatto diretto con le aziende per richieste di disponibilità e prenotazione. Parte di un più ampio progetto di messa a sistema delle diverse risorse turistiche locali “Agriturismi on-lineâ€, completamente fruibile anche in lingua inglese, si arricchirà presto di nuovi contenuti informativi dedicati all’escursionismo, alla cultura ed all’ambiente naturale e di aggiornati strumenti di customer satisfaction, come la possibilità per i visitatori di inviare e condividere commenti ed esperienze. L’importante maratona degli eventi si concluderà nella giornata di Sabato con la presentazione al pubblico della prossima edizione estiva del Festival Internazionale della Maiolica delle Albissole.