Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7817 del 21 Febbraio 2007 delle ore 08:15

Millesimo, assemblea pubblica sulla bretella autostradale

[thumb:18:r]Millesimo. Questa sera alle 21 presso il Comune di Millesimo si terrà un’assemblea pubblica sul progetto della nuova bretella autostradale Albenga-Millesimo-Predosa. Nell’occasione verranno illustrati lo studio di massima del nuovo collegamento e l’iter di valutazione di impatto ambientale, oltre alle prospettive di finanziamento. L’incontro vedrà la partecipazione del presidente della Provincia, Marco Bertolotto, e dei sindaci di Millesimo, Cengio e Roccavignale. Sul tavolo della discussione le tematiche principali riguardano l’impatto ambientale dell’opera e le infrastrutture necessarie a mettere in relazione la nuova connessione autostradale con le aree strategiche per lo sviluppo della zona valbormidese. L’assemblea pubblica sarà inoltre l’occasione per sollecitare il coinvolgimento della popolazione e delle categorie economiche. Con il completamento anticipato della bonifica delle aree ex Acna, i Comuni di Cengio e Millesimo hanno sottolineato l’importanza della realizzazione di un raccordo tra le aree e l’autostrada Torino-Savona per alleggerire il traffico, soprattutto dei mezzi pesanti, nei centri abitati. Lo studio presentato dalla Provincia relativo all’Albenga-Millesimo-Predosa è stato definito dal primo cittadino di Millesimo, Mauro Righello, “una grande opportunità che potrà avere ricadute positive su tutta la Valbormida, destinata a diventare il centro della grande viabilità“. Ma per poter installare nuovi insediamenti industriali occorrerà sviluppare le infrastrutture di base, per le quali è necessaria una delicata valutazione dell’impatto ambientale. Condizioni e presupposti verranno esaminati nell’incontro di questa sera, che segue il vertice di Acqui Terme della scorsa settimana avvenuto per fare il punto sulle possibili varianti del tracciato e sulle fasi del progetto. Dal vertice è uscito l’accordo per un protocollo di intesa finalizzato a creare un gruppo promotore che porti a termine lo studio di fattibilità completo e definitivo da Acqui Terme ad Albenga con integrazioni verso la Val Tanaro. “Sono soddisfatto che dopo due anni di incontri è stato finalmente raggiunto l’accordo per promuovere la realizzazione di un tracciato autostradale che collegherà Ponente savonese e basso Piemonte – afferma Marco Bertolotto – Il progetto della bretella autostradale deve essere visto all’interno di uno scenario nazionale che si inserisca in una strategia di rete per diventare competitivi in termini di logistica, portualità e turismo”. Il presidente della Provincia di Savona aggiunge: “E’ importante, inoltre, sottolineare i benefici derivanti dalla bretella autostradale e dai vantaggi in termini di ricaduta economica e attrattività che un’opera come questa, potrà portare al territorio e all’entroterra in particolare”. “La svolta nelle trattative avverrà grazie alla sottoscrizione di questo protocollo di intesa in accordo con tutte le amministrazioni coinvolte, un accordo necessario per portare a termine lo studio di fattibilità definitivo che darà l’avvio al project finance” conclude Bertolotto.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli