Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7831 del 21 Febbraio 2007 delle ore 15:18

Savona, più risorse per il welfare municipale

[thumb:366:r]Savona. “Abbiamo più volte detto che la priorità nella politica di Governo di questa Giunta riguarda la spesa sociale. Queste dichiarazioni si trasformano in concretezza – così interviene l’Assessore alla Promozione Sociale Lucia Bacciu –, incrementiamo le risorse per il Welfare istituendo un Fondo Comunale per la Nonautosufficienza che andrà ad integrare con 96.000 euro il Fondo Regionale; ampliamo l’offerta del trasporto disabili investendo, rispetto all’anno scorso,  50.000 euro in più; andremo a creare un’Agenzia per la casa per aiutare le persone in difficoltà a trovare soluzioni abitative. Aumentiamo inoltre le risorse per gli Asili con l’obiettivo di migliorare il servizio e l’offerta e dare una risposta a quelle famiglie che sono in lista d’attesa.”
Nel corso del 2007 verranno approntate le misure propedeutiche all’avvio del Piano Regolatore Sociale, strumento che riconosce la rilevanza sociale e il benessere delle persone attraverso azioni anche minime che intervengono nel migliorare la vivibilità, l’accessibilità e la qualità della città, stimola le interazioni tra i diversi livelli ponendo al centro l’attenzione alla persona e definisce la domanda sociale di spazi e condizioni di accessibilità nell’ambito della programmazione dei servizi.
Per il Fondo Comunale per la Nonautosufficienza:
Investimento pari a 96.000 euro (da aggiungere al Fondo Regionale). Il Comune di Savona è il primo comune in Liguria che potenzia con risorse proprie il Fondo regionale per la non autosufficienza. La compartecipazione comunale consentirà di ridurre la lista d’attesa per i cittadini di Savona. L’intervento prevede l’erogazione di prestazioni sociosanitarie e assistenziali a domicilio, sostegno economico a rimborso di spese di assistenza svolte mediante badanti regolarmente assunte e contributi economici per azioni di cura e tutela prestate da familiari.
Sull’ “Agenzia per la casa”: investimento di euro 50.000. Il problema abitativo rappresenta uno dei terreni più significativi per avviare riflessioni e promuovere nuove strategie di intervento nell’ambito del disagio. Il servizio “Agenzia sociale per la casa” supera la logica dell’intervento di emergenza ad oggi garantito attraverso lo Sportello casa, e propone invece un’azione di orientamento e di accompagnamento al reperimento di soluzioni abitative che tengano conto di tutte le risorse pubbliche e private che il territorio nel suo complesso offre.
Per la riorganizzazione servizi trasporto disabili: incremento di euro 50.000 rispetto all’investimento del 2006, con la ridefinizione del servizio di trasporto dei disabili da casa a scuola e ai centri di riabilitazione e ritorno, unificando le procedure che attualmente fanno capo a due diversi servizi (pubblica istruzione e servizi sociali), individuando gli utenti del servizio con la collaborazione dell’ASL e delle altre strutture sanitarie di riferimento.
Per gli Asili: incremento di 70.000 (si passa da €180.000 e €250.000) per l’ampliamento dell’offerta e ridurre le liste di attesa; investimento 50.000 per migliorare ed aggiornare gli arredi negli Asili nido, nelle Scuole Materne e nelle Elementari.
Si provvederà ad aumentare l’offerta del servizio asili del Comune di Savona con l’obiettivo di attivare una nuova sezione nel plesso di via San Lorenzo, dove sono stati lasciati liberi alcuni locali precedentemente occupati dalle assistenti sociali. Tale ampliamento consentirà una riduzione delle domande in lista d’attesa in una zona centrale della città. I nuovi spazi potranno essere utilizzati anche per attività alternative per bambini e genitori in orario pomeridiano. Inoltre verranno adeguati gli arredi scolastici per tutte le scuole dell’obbligo e i nidi, tenuto conto dell’indagine conoscitiva relativa ai fabbisogni di ciascun istituto scolastico effettuata nei mesi scorsi.
 


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli