Savona. I titoli degli incontri sono curiosi ed evocano celebri film, come “Missione impossibileâ€, “Peppone e don Camilloâ€, ma non deve stupire, trattandosi di appuntamenti rivolti ai giovani animatori delle parrocchie. E tra i protagonisti figura anche il noto maestro di teatro Elio Berti. E’ il nuovo stage formativo organizzato dall’Ufficio diocesano di pastorale giovanile presso il Seminario vescovile di Savona in via Ponzone. Domenica 25 marzo, dalle 16 alle 19,30, si dedicherà un pomeriggio di riflessione e confronto al tema “Io non ho paura. Io, la mia storia, le mie motivazioniâ€. Il 21 e 22 aprile, invece, è proposto un bivacco a Perti con un ospite d’eccezione, il fondatore del laboratorio teatrale “Timoteatro†Elio Berti, che parlerà di “Teatro e sperimentazione educativaâ€. L’ultimo appuntamento, lunedì 14 maggio alle ore 19 in Seminario, sarà una tavola rotonda sull’educazione alla politica e mutua il titolo dai due celebri personaggi inventati da Guareschi, Peppone e don Camillo, anche se i tempi sono cambiati assai rispetto all’epoca di “Piccolo mondo anticoâ€. Intanto sta per prendere il via anche il nuovo corso “baseâ€, organizzato dalla pastorale giovanile per gli animatori alle prime armi. Il primo appuntamento sarà martedì 27 febbraio dalle ore 18.30 alle ore 20.30, presso la sede di piazza Marconi 2 a Savona. Al termine tutti i partecipanti sono invitati alla cena condivisa, fino alle 21.30 circa. Gli incontri successivi vedranno come relatrici Patrizia Castellaro e Paola terzi del Centro sportivo italiano di Savona, che parleranno del “gioco†martedì 13 marzo (ore 18,30-20,30) e del “disegno come strumento educativo†giovedì 12 aprile (ore 18,30-20,30), e il capo scout Chiara Pincin che, giovedì 29 marzo dalle 20 alle 22,30, spiegherà “cosa significa educareâ€.