Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7860 del 22 Febbraio 2007 delle ore 11:53

Una Latte Mu distratta e rimaneggiata perde anche con la Bissolati

[thumb:1434:r]Albisola Superiore. Una formazione rimaneggiata ma soprattutto l’assenza di stimoli e la voglia di risparmiare energie. Questi sono i fattori che hanno causato il 2° stop consecutivo della Latte Mu, questa volta nella piscina di Luceto ad opera della Bissolati. La Latte Mu si è presentata senza Predrag Jokic (squalificato per 2 turni) Carlo Santamaria (fermato per 1) e con Andrea Pisano in panchina a sostituire Claudio Mistrangelo, anch’egli in tribuna per squalifica. Regolarmente in acqua Bovo, cui il Giudice Sportivo ha inflitto un’ammonizione con diffida. La partita, giocata davanti ad un centinaio di spettatori, si è decisa nel 2° parziale. Il 1° si è chiuso con il Savona avanti 3 a 2. Dopo 3’36” del 2° periodo Aicardi viene espulso per brutalità e le conseguenze sono pesanti: Azevedo realizza il rigore del 4 a 5 e il Savona gioca 4′ in inferiorità numerica, nei quali subisce le reti di Brazzatti e Powers che hanno portato gli ospiti al + 3. In pratica è il break decisivo, che si allunga nei 2 tempi successivi fino al + 5 finale.
Nel 4° tempo esce Varellas per raggiunto limite di falli. La maggiore concentrazione degli ospiti si legge nel numero di superiorità numeriche concretizzate: ben 9 su 10 contro le 3 su 10 dei savonesi.
A 1′ dalla fine Mirko Vicevic realizza il goal dell’8 a 12 e gli Ultras della Torcida Biancorossa espongono lo striscione “Millecento volte unico. Grazie Mirko” per festeggiare la millecentesima rete in campionato del giocatore montenegrino che oggi ha segnato 4 reti di cui 2 su rigore. Fra gli ospiti protagonista Azevedo, alla 7° “cinquina” stagionale.
Raffaele Onofrietti è il giocatore più votato dal pubblico biancorosso durante la partita. Il centroboa si è così aggiudicato per una settimana l’auto messa in palio dalla D Motors Concessionaria Volvo e Mazda per Savona; si tratta di una Volvo C 30 di colore nero.
Questa sconfitta non pregiudica nulla, il 2° posto nel girone era da tempo acquisito. La speranza è che il Giudice Sportivo non infligga 2 turni di squalifica ad Aicardi come ha fatto con Jokic, perché se così fosse il centroboa salterebbe il primo match dei playoff.
Il tabellino della partita:
Latte Mu Carisa Savona – Bissolati Cremona 8 – 13
(parziali: 3 – 2, 1 – 5, 2 – 3, 2 – 3)
Latte Mu Carisa Savona: Gerini, Vicevic 4, Bovo, T. Morena, Varellas 2, Rizzo, F. Mistrangelo, N. Morena, Whalan, Onofrietti 1, Aicardi 1, Vallarino, Conti.
Allenatore Andrea Pisano.
Bissolati Cremona: Ferrari, Vannini, Brazzatti 1, Fresia 3, Giorgetti 1, Gitto, Ribic 1, Azevedo 5, Carippo, Henriques Berlanga, Powers 1, Z. Varga 1, Pasqualato.
Allenatore Marco Baldineti.
Arbitri: Mario Bianchi (Roma) e Maurizio de Chiara (Napoli).
Delegato FIN: Pinato (Genova).
Il resto del programma non ha offerto grandi spunti. Recco, Posillipo e Brescia non si sono concesse distrazioni e hanno vinto i rispettivi incontri. Padova e Salerno si sono imposte a Siracusa e Camogli ed hanno così conquistato il 6° posto solitario nei rispettivi gironi.
I risultati della 5° giornata della 2° fase:
girone “A”:
Chiavari Nuoto – Pro Recco 10 – 18
Latte Mu Carisa Savona – Bissolati Cremona 8 – 13
Cosenza Nuoto – RN Bogliasco 5 – 7
IGM Ortigia – Baxi-Bozzola Plebiscito Padova 6 – 9
L’unica incertezza in classifica riguarda il 5° posto: il Plebiscito, in rimonta, potrebbe superare il Chiavari nel rush finale.
1. Pro Recco 58
2. Latte Mu Carisa Savona 48
3. Bissolati Cremona 44
4. RN Bogliasco 29
5. Chiavari Nuoto 21
6. Baxi-Bozzola Plebiscito Padova 20
7. IGM Ortigia 17
8. Cosenza Nuoto 3
girone “B”:
Sacil HLB Nervi – Atlantis Posillipo 8 – 10
Systema Leonessa Brescia – RN Florentia 10 – 8
Enel Civitavecchia – SP Energia Catania 9 – 12
ElettroGreen Camogli – CN Salerno 10 – 11
Quasi tutto deciso anche nel girone “B”. L’unica incertezza è data dal Camogli che può ancora puntare al 6° posto:
1. Atlantis Posillipo 61
2. Systema Leonessa Brescia 54
3. RN Florentia 38
4. Sacil HLB Nervi 30
5. SP Energia Catania 26
6. CN Salerno 18
7. ElettroGreen Camogli 15
8. Enel Civitavecchia 7
Questa 2° fase si chiuderà sabato. La Latte Mu Savona sarà impegnata a Recco: una sfida ininfluente per la classifica ma sempre ricca di grande fascino.


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli