Cairo Montenotte. Il terzo ed ultimo concentramento della fase regionale della “Winter League” di baseball giovanile ha premiato il San Remo.
Domenica 18 febbraio nel palasport di Chiavari si sono svolte le ultime 3 gare del girone iniziale, che hanno avuto questo esito:
Santa Sabina Genova Gryphons – Baseball Club Dolphins Chiavari 4 – 5
Baseball Club Cairese – Baseball Club Dolphins Chiavari 2 – 3
Baseball Club San Remo – Santa Sabina Genova Gryphons 8 – 3
Protagonista quindi il team locale, vincitore di misura di entrambe le sfide. Questa sconfitta ha in parte pregiudicato il torneo della Cairese, che, arrivando 2°, ha dovuto disputare la finalissima con l’obbligo di vincere. Infatti la classifica finale del girone eliminatorio è risultata la seguente:
1. Baseball Club San Remo 5
2. Baseball Club Cairese 4
3. Baseball Club Chiavari 3
4. Santa Sabina Genova Gryphons 0
La finale per il 3° posto ha visto pareggiare 6 a 6 Dolphins e Santa Sabina; visto il punteggio ottenuto nelle fasi eliminatorie il 3° posto è andato ai chiavaresi.
Il programma è stato chiuso dall’attesa finalissima che è stata molto avvincente e alla fine ha premiato il San Remo che ha avuto la meglio sulla Cairese per 7 a 5. Le finali hanno confermato la classifica della prima fase e quindi i sanremesi si sono aggiudicati la fase regionale e disputeranno la fase regionale sabato 3 e domenica 4 marzo a Bologna.
Intanto questa mattina gli studenti delle scuole di Cairo Montenotte hanno potuto incontrare i campioni di baseball e softball. L’incontro si è svolto nei locali della Scuola Media Abba a partire dalle 10:30. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere Giuseppe Mariella, arbitro nel campionato di baseball A1, Andrea Montanari, campionessa della Nazionale Italiana di softball e Antonio Savasta, campione di baseball. Essi hanno messo a disposizione degli studenti la propria esperienza, i propri racconti, le proprie emozioni per parlare di un mondo, quello dello sport agonistico, ricco di soddisfazioni e successi, ma anche di fatiche e sacrifici. Giuseppe, Andrea e Antonio hanno avuto il piacere di sottolineare come lo sport, se vissuto rispettando le regole, possa essere maestro di vita, di valori e solidarietà : un aiuto per compiere un sano percorso di crescita.
L’incontro con i campioni di baseball e softball è stato organizzato da “Telecom Alleniamoci alla Vita”. Questo è uno dei numerosi incontri che l’associazione organizzerà nelle scuole di tutta Italia. A questa iniziativa è abbinato anche quest’anno un grande concorso nazionale suddiviso in due tappe distinte, al quale possono partecipare tutti gli studenti italiani dai 3 ai 19 anni, chiamati ancora una volta ad andare a “caccia di valori†con curiosità e fantasia. In più, in occasione del 2007 “Anno europeo per le pari opportunità per tuttiâ€, verranno premiati con la Targa “Telecom Alleniamoci alla Vita” gli studenti che meglio rappresenteranno lo spirito del fair play e metteranno in luce il valore del gioco e dello sport per dare a tutti pari opportunità .