[thumb:37:r]Ponente. Presso lo stand della Regione Liguria nei padiglioni della Bit di Milano, alle ore 14, è stato presentato il consorzio “Riviera dell’outdoor”. Tra l’isola di Bergeggi, a levante, e l’isola Gallinara, a ponente, è stata appunto individuata la “Riviera dell’outdoor”, un luogo particolarmente adatto per gli sport all’aria aperta. Nel territorio savonese si sono già affermate attività sportive come la mountain bike, il ciclismo, l’escursionismo, il free-climbing, il parapendio, che costituiscono da tempo prodotti in grado di attrarre i praticanti e le loro famiglie nel “fuori stagioneâ€. L’unicità dell’entroterra, grazie alla complessa struttura di valli a ridosso del mare solcate da antichi sentieri e mulattiere, rende questa zona tra le migliori d’Europa per la pratica dell’outdoor. Il mare poi, non è secondo ad altri: possono essere praticati tutti gli sport marini quali diving, vela, surf, windsurf, whale watching, snorkeling. C’è l’esigenza sempre più sentita da parte degli sportivi di porre accanto alla canonica vacanza di relax, la possibilità di stare a contatto con la natura e di conservare comunque un certo benessere fisico. Il protocollo di intesa tra enti pubblici come Regione Liguria, Provincia di Savona, Comunità Montana, Comuni ed operatori privati, strutture ricettive e società di servizi, costituisce un progetto unico in Italia che forma un sistema integrato di accoglienza turistico-ricettiva dedicato alle attività sportive all’aria aperta. E’ maturata così l’idea di creare un consorzio di strutture ricettive liguri. In collaborazione con gli enti pubblici, l’iniziativa propone servizi specialistici rivolti a coloro che praticano lo sport, a vari livelli. Intorno al consorzio si è creata una rete di collaborazioni con le associazioni del territorio; guide e allenatori che con una preparazione specifica, accompagnano gli ospiti nelle escursioni e alla scoperta dell’entroterra. Il consorzio della Riviera dell’outdoor garantisce che tutte le strutture ricettive che aderiscono al consorzio abbiano la possibilità di offrire all’ospite sportivo e alle famiglie una serie di servizi mirati alle loro particolari esigenze. Soddisfatto Carlo Scrivano, assessore al turismo della Provincia di Savona: “Il progetto Riviera dell’outdoor è il primo esempio di un prodotto da Stl. Si tratta di un’idea che, pur maturata lentamente, è all’avanguardia nel panorama turistico italiano. A breve seguiranno altri progetti, tra i quali uno dedicato ai percorsi del gusto della cucina tipica ligure”.