[image:2293:c]
Grande partecipazione ieri sera per la consegna del titolo di Città a Finale Ligure. Un pubblico numeroso, costituito da cittadini, amministratori, ex amministratori, dipendenti ed ex dipendenti del Comune, ha seguito la relazione storica di Fabio Caffarena e Carlo Stiaccini dell’Università di Genova sui motivi che fra l’Ottocento e il Novecento portarono alla nascita dell’odierna Finale Ligure. Nell’Ottocento il territorio finalese comprendeva sette Comuni (Finalmarina, Finalpia, Finalborgo, Gorra, Varigotti, Calvisio e Perti), che passarono poi a tre (Finalmarina, Finalpia e Finalborgo) e, infine, nel 1927, ad uno solo: l’odierna Finale Ligure, che festeggia quest’anno l’ottantesimo anniversario della sua fondazione. All’incontro erano presenti l’Onorevole Enrico Nan, il Prefetto della provincia di Savona Nicoletta Frediani e l’Assessore regionale Carlo Ruggeri in rappresentanza del Presidente della Regione Claudio Burlando. Ad assegnare il titolo di Città al Comune di Finale Ligure è stato il Prefetto Nicoletta Frediani. Il Decreto del Presidente della Repubblica è stato consegnato nelle mani dell’attuale primo cittadino Flaminio Richeri e dei suoi ultimi due predecessori, Pietro Cassullo e Pierpaolo Cervone.
Nelle foto di Emilio Rescigno: la consegna del titolo di Città da parte del Prefetto ai tre sindaci (da sinistra il Prefetto, Pietro Cassullo, Pierpaolo Cervone, Flaminio Richeri) e la consegna del titolo di Città a Finale Ligure.
[image:2294:c]