[thumb:2311:r]Vado Ligure. Da diverse settimane si era capito che qualcosa era cambiato: la squadra non aveva più il gioco brillante di inizio stagione e i risultati ne avevano risentito: 1 punto nelle ultime 3 partite. E oggi il trend negativo è proseguito, con una sconfitta sul campo del Voghera che non vinceva dal 7 gennaio. La paura per l’incidente automobilistico accorso ai 5 giocatori biancoblu è stata presto scongiurata. Il solo Moronti è stato sottoposto a una tac che ha dato esito negativo. Solo un po’ di paura e tutti regolarmente in campo. Le squadre sono scese in campo agli ordini di Simone Di Francesco (Teramo) coadiuvato da Forlani e Vitali (Ferrara). Riolfo ha schierato Giribaldi, Davanzante, Riggio, Pellegrini, Giuntoli, Barone, Concas, Di Pietro, Prunecchi, Albanese, Moronti. E proprio quest’ultimo, per il quale maggiormente si era temuto dopo l’ìncidente, ha sbloccato il risultato già all’8° ribadendo in rete un tiro respinto a Concas. E la giornata sembrava mettersi in discesa per gli striscioni che hanno raddoppiato al 19° con Pellegrini. Ma i locali hanno reagito e hanno iniziato a costruire tante azioni da rete, concretizzandole con Ruglioni al 30°, Guerrisi a inizio ripresa e Soragna. Quest’ultimo ha messo in rete al termine di un’azione corale con protagonisti anche Longoni e Riboldi. Era il 15° del 2° tempo ed è stata la rete del decisivo 3 a 2.
E se nella prima parte della stagione i tifosi savonesi si erano abituati ad avere buone notizie dagli altri campi, ora anche questa piacevole abitudine è un ricordo: oggi sia Canavese che Casale hanno portato a casa 3 punti dalle rispettive trasferte. Gli azulgrana hanno espugnato il Moccagatta grazie ad una rete di Spinelli al 34° e allungano al vertice: 19 punti nelle ultime 7 gare la dicono lunga sul loro stato di forma. I nerostellati hanno messo fine ad un periodo buio vincendo sulla Castellettese con le reti di Giacchino al 6° e Ebagua al 79°.
Buone notizie per il Vado che torna a sperare di raggiungere i playout dopo aver battuto l’Imperia. Oggi la difesa dei rossoblu, la più battuta del girone alla pari con il Canelli (39 reti al passivo) è rimasta imbattuta nonostante l’assenza dello squalificato Cammaroto. E una rete di Lombardo al 30° ha regalato la prima vittoria interna stagionale alla squadra allenata da Montali. Il Vado è partito subito forte: già al 5°, su una punizione di Lombardo, Ferretti ha concluso a rete e Blasetta è stato costretto ad una parata miracolosa. E per tutto il resto della partita sono stati i locali a far vedere le cose migliori. La vittoria al Chittolina mancava dal 30 aprile 2006.
A regalare speranze al Vado sono anche i risultati delle rivali: il Canelli non è andato oltre lo 0 a 0 interno, mentre il Casteggiobroni è stato battuto ieri dal Giaveno, in rete con Alessi al 30° e Melle al 74°.
Il Sestri Levante nel girone di andata incappò in una serie di 5 sconfitte consecutive. E nel girone di ritorno ha ripreso questa serie negativa contro le stesse avversarie, arrivando già a quota 3 ko di fila. Oggi i rossoblu sono stati battuti dal Saluzzo nonostante fossero in vantaggio già al 2° con Cagliani. Gli ospiti hanno pareggiato con Rufrano al 48° e hanno trovato il goal partita con Di Cosmo all’87° su rigore.
5° vittoria di fila per la Rivarolese che sembra ormai tranquilla di evitare la zona playout: oggi vittoria sulla Lavagnese con marcature di Vailatti al 20° e Bergantin al 68°. I piemontesi agganciano così i rivali di oggi e tengono il passo del Giaveno. Infine, l’Orbassano ha raccolto il 12° pareggio stagionale fermando ieri sull’1 a 1 la Pro Belvedere: a segno Tosi al 41° per gli ospiti e Vitali al 66° per i locali.
Questa 24° giornata ha visto 3 successi interni e 4 interni; 2 i pareggi:
Alessandria – Canavese 0 – 2
Canelli – Borgomanero 0 – 0
Castellettese – Casale 0 – 1
Giaveno – Casteggio Broni 2 – 0
Pro Belvedere – Orbassano 1 – 1
Rivarolese – Lavagnese 2 – 0
Sestri Levante – Saluzzo 1 – 2
Vado – Imperia 1 – 0
Voghera – Savona 3 – 2
Il recupero della 21° giornata che, fra le altre, prevede la sfida Canavese – Savona, è in programma per mercoledì 14 marzo. Probabilmente in quell’occasione i biancoblu si giocheranno gran parte delle residue speranze di vincere il campionato.
La classifica:
Canavese 49
Savona 46
Casale 42
Orbassano 36
Pro Belvedere 35
Borgomanero 33
Voghera 33
Alessandria 32
Lavagnese 31
Giaveno 31
Rivarolese 31
Imperia 26
Sestri Levante 23
Saluzzo 23
Castellettese 21
Canelli 21
Casteggiobroni 17
Vado 17