Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7954 del 25 Febbraio 2007 delle ore 11:55

Pallanuoto: Latte Mu battuta di misura dalla Pro Recco

Savona. Quattro vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Questo è il bilancio della Latte Mu nella 2° fase della serie A1 che si è conclusa ieri con l’ultima giornata, ininfluente per la classifica.
Il team allenato da Mistrangelo, privo degli squalificati Jokic e Aicardi, è uscito a testa alta dalla vasca dei campioni d’Italia in carica. Infatti contro la capolista Pro Recco i biancorossi hanno offerto una bella prestazione, a differenza delle ultime due partite, contro Bogliasco e Cremona, nelle quali erano apparsi distratti e nervosi.
Il Savona è partito bene e, dopo aver chiuso avanti il 1° tempo con una rete di vantaggio, si è portato addirittura sul 7 a 3 a 1′ 30″ dalla fine del 2° tempo: massimo vantaggio della partita che però a metà gara era già ridotto a 2 reti.
Nel 3° tempo si segnalano l’uscita per 3 falli di Santamaria e un rigore fallito da Kasas. La Latte Mu prova a tenere duro ma subisce le iniziative dei locali e spesso è costretta al fallo grave; la difesa però tiene e a fine gara saranno solo 5 su 16 le superiorità numeriche trasformate dai recchelini. Poco meglio il Savona con 4 su 11. Il 3° parziale si chiude sull’8 pari. Il 4° è molto vibrante; Whalan e Bettini escono per raggiunto limite di falli, la Pro Recco trova il vantaggio, il Savona cerca il pareggio ma non concretizza le opportunità avute. Si chiude con la vittoria della Pro Recco e con gli applausi ad entrambe le squadre da parte dei circa 300 spettatori presenti.
Pro Recco – Latte Mu Carisa Savona 10 – 9
(parziali: 2 – 3, 3 – 4, 3 – 1, 2 – 1)
Pro Recco: Tempesti, Giacoppo, Madaras 3, Mangiante, Kasas 3, Vujasinovic 2, Felugo 1, Angelini, Bettini, A. Calcaterra 1, Sottani, Deserti, G. Fiorentini.
Allenatore: Giuseppe Porzio.
Latte Mu Carisa Savona: Gerini, Vicevic 2, Bovo, T. Morena, Varellas 3, Rizzo 2, F. Mistrangelo 1, Santamaria, Whalan, Onofrietti 1, Vallarino,  N. Morena, Conti.
Allenatore: Claudio Mistrangelo.
Arbitri: Fabio Collantoni (Porto Santo Stefano) e Stefano Riccitelli (Roma).
Delegato FIN: Paggi (Genova).
I risultati della 6° giornata della 2° fase e le classifiche finali dei due raggruppamenti:
girone “A”:
Baxi-Bozzola Plebiscito Padova – Cosenza Nuoto 12 – 6
RN Bogliasco – IGM Ortigia 11 – 8
Pro Recco – Latte Mu Carisa Savona 10 – 9
Bissolati Cremona – Chiavari Nuoto 9 – 8 
1. Pro Recco 61
2. Latte Mu Carisa Savona 48
3. Bissolati Cremona 47
4. RN Bogliasco 32
5. Baxi-Bozzola Plebiscito Padova 23
6. Chiavari Nuoto 21
7. IGM Ortigia 17
8. Cosenza Nuoto 3
girone “B”:
Atlantis Posillipo – Systema Leonessa Brescia 9 – 7
RN Florentia – Sacil HLB Nervi 14 – 13
SP Energia Catania – CN Salerno 7 – 8
Enel Civitavecchia – ElettroGreen Camogli 11 – 11 
1. Atlantis Posillipo 64
2. Systema Leonessa Brescia 54
3. RN Florentia 41
4. Sacil HLB Nervi 30
5. SP Energia Catania 26
6. CN Salerno 21
7. ElettroGreen Camogli 16
8. Enel Civitavecchia 8
Ora il campionato si prende una lunga pausa per permettere alla nazionale italiana di affrontare il Campionato Mondiale in Australia.
L’andata dei quarti di finale per lo scudetto si giocherà l’1 maggio, il ritorno il 5, l’eventuale bella il 13. Queste i quarti di finale dei playoff:
Latte Mu Carisa Savona – Florentia (la vincente affronterà in semifinale il Posillipo)
Systema Brescia – Bissolati Cremona (la vincente affronterà in semifinale la Pro Recco)
L’andata delle semifinali per lo scudetto si giocherà il 19 maggio, il ritorno in 27, l’eventuale bella il 30.
Le partite della finalissima, al meglio delle 5, verranno disputate il 2, il 6, il 9 e, se saranno necessarie, il 13 e il 16 giugno.
Si disputeranno anche la finale per il 7° posto assoluto tra Bogliasco e Nervi e quella per il 9° posto tra Catania e Plebiscito (entrambe il 5 e il 12 maggio).
Cosenza e Civitavecchia sono retrocesse in serie A2 e verranno seguite dalle perdenti delle sfide Chiavari – Camogli e Salerno – Ortigia, in programma il 5 e il 12 maggio, con eventuale bella il 16 maggio.


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli