Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7961 del 26 Febbraio 2007 delle ore 07:20

Demolizione Sobrero e Santuario di Savona

Durante la camminata verso il Santuario in occasione di un pellegrinaggio ho notato la demolizione Sobrero situata in pieno centro cittadino accanto all’asilo infantile Carlevarini e a venti metri dalla chiesa di San Bernardo in Valle. Il Papa sarà a Santuario quindi passerà davanti alla demolizione proprio sulla strada provinciale! Questo è lavoro per “Striscia la Notizia” ed il “Gabibbo” che ci potranno così ridicolizzare mostrando agli italiani la nostra strada per il Santuario che è probabilmente una delle strade più depresse di Savona! Gli italiani potranno godersi la nostra brutta figuraccia guardando la trasmissione e rideranno su Savona e i loro politici. Al giorno d’oggi è ancora possibile avere complessi industriali altamente inquinanti inseriti nei centri urbani abitati, frequentati da molto bambini e con terreni agricoli nelle vicinanze? Io stesso ho notato anche un inquinamento acustico sviluppato dalle presse e veicoli industriali, ma come può essere situato in pieno centro cittadino e sulla strada che dovremmo vantare come percorso del Papa verso il nostro Santuario magari anche nel giorno della festa patronale?

Gio. Ca.


» Redazione

18 commenti a “Demolizione Sobrero e Santuario di Savona”
Bruno Pirastu ha detto..
il 26 Febbraio 2007 alle 23:28

Vero , vado al Santuario anche non in processione da oltre venti anni e quello che Gio.Ca ha visto per la prima volta l’ho visto da sempre , probabilmente avrà le opportune autorizzazioni tenuto conto che lungo quella strada ci sono anche altri insediamenti artigianali. Sarebbe opportuno per la visita del Papa pensare a sistemare le Cappellette che da sempre sono abbandonate al degrado e motivo di fade piu simbolico di un rottamaio

Alex ha detto..
il 27 Febbraio 2007 alle 08:02

Ho sempre pensato anch’io che un mondo senza brutture tipo fabbriche, automobili, attività umane in genere sarebbe sicuramente migliore, purtroppo, il mondo è abitato da uomini e gli uomini per vivere hanno sviluppato una strana abitudine chiamata “lavoro”, che sicuramente genera in molti orrore, per altri rappresenta un modo per poter mangiare. Possiamo anche nascondere i demolitori sottoterra, lontano dai nostri occhi così puri e dalle nostre mani che non hanno mai gettato via neppure una cartaccia, ma, purtroppo, finché ne avremo bisogno, tant’è, da qualche parte dovremo pure demolire le nostre beneamate automobili… che dire poi di quelle altre terribili officine e attività artigianali che costellano una zona tanto depressa? cosa dirà il papa quando, con orrore, scoprirà che dietro (sopra) il luogo del miracolo passa una FERROVIA e che sempre sopra lo stesso ruscello ci hanno costruito addirittura una BASILICA??
L’unica cosa da ridicolizzare è la scarsa capacità di capire che se esiste un demolitore è perché andrete certamente una volta l’anno al Santuario a piedi, ma per almeno altre dieci volte, userete la vostra comoda e bella auto per farlo…

Marta ha detto..
il 28 Febbraio 2007 alle 22:48

Esidtono comunque delle zone industriali a Savona tipo PAIP perchè non lo spostano Sobrero in quela zona??

Alex ha detto..
il 1 Marzo 2007 alle 07:54

Esistono problemi di costi: chi paga Sobrero per lasciare terreni e capannoni suoi, probabilmente a poca distanza da casa sua per traslocare da un’altra parte? A savona non ci sono fondi per azioni fondamentali necessarie, a meno che non si tratti di traslochi nei nuovi grattacieli fronte mare…

Gianni ha detto..
il 1 Marzo 2007 alle 22:23

Quando hanno voluto spostare i benzinai li hanno spostati, o addirittura chiusi e se ricordi bene ci sono decine di esempi in tutta Savona! Ma scusa chi ti ha detto che i terreni e capannoni sono i suoi???

Luciano ha detto..
il 2 Marzo 2007 alle 08:13

E’ uno scandalo!! Accanto all’Asilo per bimbi … il mio voto da anni è per i VERDI , ma sicuramente dalle prossime elezioni cambiero’, (non fanno nulla per tutelare l’ambiente), la zona la conosco perche’ spesso ci vado a fare una camminata e quando passo davanti allo sfasciacarrozze penso sempre a come puo’ essere situato in pieno centro cittadino, credo che sia l’unico di tutta la provincia di Savona non ancora decentrato in zona industriale…

Alex ha detto..
il 2 Marzo 2007 alle 08:36

Perché non può esserne il proprietario? La mia è un’ipotesi ma anche l’effettivo proprietario, se si tratta di un’altra persona può avere (giustamente, perlomeno dal suo punto di vista) tutto l’interesse ad avere un’attività redditizia sul proprio terreno. Per quanto riguarda i benzinai, ci sono state normative che volenti o nolenti, hanno dovuto applicare, le quali, stranamente, sono cadute a fagiolo quando le principali aziende petrolifere (altrettanto stranamente d’accordo) hanno deciso di ridurre il numero di impianti. Per quanto riguarda il decentramento degli sfasciacarrozze, pensate solo alla lunghissima querelle, solo recentemente conclusa, inerente ad un “celebre” sfasciacarrozze di Savona, sito nell’oltreletimbro che ha sì lasciato l’area occupata, ma nessuno sa come, quando e con che soldi potrà essere fatta la bonifica del terreno: si tratta solo dell’ennesima area di Savona che resterà inutilizzabile ad libitum…

Marco ha detto..
il 4 Marzo 2007 alle 10:13

be’ non capisco cosa centra l’area lasciata da bonificare dello sfasciacarrozze oltreletimbro, è come dire : visto che non riusciamo a bonificare l’area dell’ACNA lasciamo la fabbrica cosi com’è ! Il fatto di avere delle aree dismesse savonesi è sempre colpa delle gestioni politiche , vedi la futura torre fallica della margonara, invece di bonificare le aeree depresse di savona ne costruiamo delle altre. Tutte le industrie pesanti costruite negli anni 60 in riva al mare da politici non vedenti che il business era il turismo ora ci si ritorce contro… quindi abbiamo raccolto che la liguria ha i prezzi più cari per l’acquisto di un appartamento, le tariffe autostradali piu’ costose d’italia un’area depressa savonese e i demolitori, vagonetti in casa… i VERDI non fanno nulla a parte predicare per prendere dei voti ora gli unici che sono per la liguria e ambientalisti è il MIL – Movimento Indipendentista Ligure

Roberto ha detto..
il 4 Marzo 2007 alle 12:13

Io vorreri che il Papa passasse anche in via Fontanassa, così sgombriamo anche le baracche e le roulotte… invece il comune ha stanziato 100.000 euro per abbellire il campo nomadi. Figo eh?

gianni ha detto..
il 4 Marzo 2007 alle 12:39

E’ vero solo a savona esiste uno sfasciacarrozze in pieno centro cittadino , ci sara’ la processione pochi giorni fa’ un’altra figura meschina!

Artu2007 ha detto..
il 4 Marzo 2007 alle 17:34

e’ VERO ora che il Papa verra’ a savona facciamogli fare un bel giro, nomadi-sobrero-ex ospedale-cartiera santuario-metalmetron .. lo scandalo continua … probabilmente SOBRERO e CARTIERA del santuario cercheranno di fare un barbatrucco .. per ora hanno fatto solo le striscie segnaletica per la strada provinciale .. successivamente taglieranno anche gli arbusti a bordo strada (lo fanno una volta all’anno in prossimita’ della festa patronale)… Arturo
PS
ci prendono in giro o cosa???

Alex ha detto..
il 5 Marzo 2007 alle 07:53

La colpa è solo nostra che non abbiamo probabilmente nè la forza nè la volontà, in fondo di fare qualcosa oltre che lamentarci e, giustamente, chi sta più in alto si organizza e ne approfitta: il papa, se per questo, potrebbe anche officiare nella cappella del vecchio san paolo, già che siamo in vena di tour in città. Comunque, ho fatto domanda anch’io per poter andare a vivere nel campo nomadi: niente spese, ottimo panorama e possibilità di fare QUALUNQUE cosa mi passi per la testa…

Mirco ha detto..
il 11 Marzo 2007 alle 20:18

la Processione del patrono verso SOBRERO , tutta Savona passera’ davanti a quasto scandalo come ogni anno…

Giuseppe ha detto..
il 12 Marzo 2007 alle 07:44

Smettiamo di abbelire i percorsi che i nostri politici compreso il Papa percorrono, faccciamo vedere la realtà in cui viviamo il problema di Savona non è solo Sobrero, vedi ex ospedale, vedi piscina, parcheggi Sacrocuore, ecx Metalmetron ecc…. Facciamo vedere veramente come siamo amministrati una città che alle otto di sera sembra ci sia il coprifuoco….Non mettiamo la testa sotto la sabbia…

Francesca ha detto..
il 18 Marzo 2007 alle 23:40

E’ vero facciamo vedere tutte le BRUTTURE .. oggi son passata per festa patronale e devo dire che e’ uno SCANDALO , sia Sobrero che la Cartiera , una strada per il pellegrinaggio industriale!!!!

Danilo Formica ha detto..
il 19 Marzo 2007 alle 08:20

Sono d’accordo con Giuseppe; penso inoltre che strutture fatiscenti come l’ex Ospedale, Villa Zanelli, la Metalmetron, oltre ad essere brutte ed inutilizzate, a differenza di Sobrero, non danno lavoro a nessuno e non alimentano alcuna economia. Cari signori, anch’io concordo con voi sulla pericolosità di una struttura come quella di Sobrero vicina ad un asilo nido ma certamente la colpa non è la sua ma semmai di chi allora ha dato i permessi per costruirvi lì.. inoltre sarà anche brutto da vedere ma almeno è fonte di economia, è un impresa privata con 2 o 3 dipendenti quindi 3 o 4 famiglie che vivono grazie a quell’attività ed a Savona questo deve significare molto vista la scarsità di posti lavorativi. Si potrebbe anche prevedere di spostarlo ma allora in quel caso il Comune dovrebbe accollarsi gli oneri di tale operazione e soprattutto individuare un altra zona idonea compatibilmente con l’attività svolta da Sobrero. Infine se il Papa passasse di lì noterebbe senz altro lo stato di abbandono di alcune cappellette lungo la strada.. quello si che è un vero peccato. Purtroppo il Santuario è sempre stato poco valorizzato ed abbandonato a se stesso dalle precedenti amministrazioni.

http://www.daniloformica.blogspot.com

Gianni ha detto..
il 7 Luglio 2007 alle 00:30

MA COME E’ POSSIBILE???? Una dempolizione in pieno centro cittadito???? Per me e’ impossibile che la cosa sia del tutto regolare, con i piani urbani che esistono , NON DEVE essere permessa una cosa del genere!

Gianni Cerri ha detto..
il 22 Luglio 2007 alle 00:24

E’ giusto spostare la demolizione Sobrero , certamente ci sono un paio di dipendenti , ma comunque la salute del cittadino va tutelata. Anche il senegalese senza permesso di soggiorno a magari qualche figlio da mantenere, ma se non è in regola verra’ espulso. Abbiamo a Savona una zona adibita allo scopo (PAIP) , dove puo’ ospitare anche la demolizione Sobrero. E facile per il comune NON accollarsi dei problemi ma garantirsi dei VOTI…

CERCAarticoli