[thumb:2327:r]Alassio. La Volvo Optimist Cup è il primo circuito velico giovanile sul territorio nazionale. Un circuito che, in 5 anni, è diventato il punto di riferimento per la vela giovanile italiana e rappresenta la Ranking List della classe. Le regate sono sempre affollatissime, con un minimo di 120 imbarcazioni presenti; nel 2002, al Meeting del Garda si è toccato il massimo numero di imbarcazioni della stessa classe mai avuto su una regata a livello mondiale, oltre 650 partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Anche quest’anno Volvo ha voluto affiancare non solo i monotipi ma anche le giovani leve della vela italiana in un movimento turistico-sportivo che coinvolge un significativo numero di persone: genitori, allenatori, amici e questo fa sì che le regate Optimist siano frequentatissime non solo dal punto di vista prettamente sportivo.
Ad incrementare l’afflusso di partecipanti è anche l’ambito montepremi: ad ogni tappa si rinnova l’estrazione di un’imbarcazione Optimist, grazie alla collaborazione del cantiere Faccenda, premio estremamente ambito da genitori e velisti, oltre alla tradizionale estrazione di capi di abbigliamento e attrezzatura fornita dalla Magic Marine.
Saranno 5 le tappe del circuito 2007, con una previsione di 900 barche complessive che si alterneranno nelle differenti occasioni.
Si parte da Alassio il 3 e il 4 marzo nell’ormai tradizionale Meeting Internazionale della Gioventù, giunto quest’anno alla sua 35° edizione, storicamente il più antico meeting velico dedicato agli optimist sul territorio italiano, valido anche per l’assegnazione del trofeo Vera Marchiano.
Seguono poi Cervia 5-6 maggio, Bracciano 9-10 giugno, Messina 7-8 luglio e Trani a settembre in data da definirsi.
E ad Alassio, dove il Circolo Nautico al Mare, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Alassio, si è già attivato con mezzi ed eventi di contorno, si attende un significativo numero di barche, anche perché l’appuntamento alassino sarà di preparazione al raduno internazionale della classe che si svolgerà nelle acque del ponente ligure sempre a marzo.[image:2327:r:s=1]
“Per l’occasione – spiega Rinaldo Agostini, presidente del CNAM Alassio – ci siamo dotati di un nuovo mezzo a supporto delle regate veliche: un gommone Pirelli P0 di 6.60 m con un motore da 150 cavalli, che proprio da questo appuntamento entrerà a far parte della flotta del Circolo accanto al mitico Pequod, barca comitato, a due Boston Whaler di 8 metri con rispettivamente 175 e 140 cavalli di potenza, e a due gommoni, per garantire un’assistenza sempre più efficace ai regatantiâ€.
Optimist categoria Juniores, optimist categoria Cadetti ed Equipe: queste le classi che saranno impegnate nella due giorni alassina.
Accanto alla tradizionale premiazione, anche l’assegnazione del Trofeo Vera Marchiano al primo classificato della categoria Juniores nella memoria della storica segretaria del Cnam Alassio che tanto sosteneva e amava i piccoli velisti alassini e non.
Non solo: anche quest’anno l’organizzazione prevede il sorteggio di numerosi premi forniti da alcuni partner del circuito Volvo Cup come Magic Marine o come i Cantieri Faccenda che ad ogni tappa del circuito metteranno in palio un optimist completo, da estrarre tra tutti gli iscritti.