Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8037 del 27 Febbraio 2007 delle ore 19:42

La Riviera Basket soffre più del previsto ma alla fine espugna Empoli

Vado Ligure. Ad un certo punto sembrava stregata la partita quella ad Empoli dalla Carisa Riviera Vado contro i toscani della Mazzanti. All’andata i vadesi si erano facilmente imposti con un netto 77 a 50, al termine di una partita mai stata in discussione contro una squadra che, pur esprimendo un basket generoso, era già allora relegata al penultimo posto in classifica. Ma nella sfida di ritorno, dopo 2 tempi in cui la disparità delle forze in campo è stata evidente, un arbitraggio molto contestato ha rischiato di stravolgere il risultato finale. Basti pensare che proprio allo scadere i padroni di casa hanno addirittura avuto l’occasione di fare propria l’intera posta in palio. Fortunatamente per la Carisa Riviera il tiro da 3, tentato dalla Mazzanti sul 65 – 67 un secondo prima della sirena, non è entrato. Per i liguri sarebbe stata una beffa troppo bruciante da mandare giù.
La cronaca. I biancorossi, privi di Zampolli (rimasto febbricitante in panchina), danno subito l’assedio all’Empoli. Il coach Alessandro Crotti aveva chiesto ai suoi ragazzi di cercare di immagazzinare rapidamente un vantaggio tale da mettersi al riparo da sorprese dell’ultimo minuto, chiudere in fretta la partita ed evitare infortuni in modo da poter preparare con la massima cura la prossima delicata sfida con il Castelfiorentino. E infatti Guerci & C. firmano il vantaggio di 6 punti nel 1° quarto, aumentano a + 14 a metà gara e contano di proseguire amministrando il resto della partita.
Invece accade l’inaspettato. I due arbitri sembrano andare in tilt, la tensione aumenta su tutti i fronti. “Non siamo più riusciti a giocare. Appena arrivavamo in zona tiro ci venivano fischiati tutti i falli possibili: passi, secondi, addirittura un intenzionale sul rimbalzo dopo un tiro libero. A quel punto noi non abbiamo più giocato con la scioltezza e la determinazione di prima. Non è bello prendersela con gli arbitri, ma quando ci si sente penalizzati è difficile giocare con lucidità. Soprattutto in una gara dal risultato ormai quasi scontato”, hanno commentato i dirigenti liguri.
L’esperienza di Guerci e Bertinelli ha prevalso sulle avversità. E alla fine, comunque, il vantaggio accumulato e la superiore caratura tecnica della Carisa hanno permesso di mettere in cassaforte la vittoria, anche se per 2 soli punti. Dando un’occhiata alle statistiche spicca come, nella seconda metà della partita, i liguri abbiano incassato due parziali in negativo di 14-20 e 15-21.
“Andiamo avanti lo stesso, l’importante era vincere e controllare le dirette concorrenti. E di queste ne arriverà una in casa da noi proprio domenica: il Castelfiorentino”, hanno commentato in casa vadese.
Il prossimo turno, domenica 4, vedrà la Carisa Riviera nuovamente di scena davanti al proprio pubblico, dopo due settimane di assenza. Di fronte troverà proprio il Castelfiorentino, una diretta concorrente per un piazzamento nelle zone nobili dei playoff.
Il tabellino del match:
Mazzanti Empoli – Carisa Riviera Vado 65 – 67
(parziali 11 – 17, 24 – 38, 44 – 52, 65 – 67)
Mazzanti Empoli: Cantini 3, Signorini 3, Bertolini 10, Angiolini 11, Stefanelli 10, Mugnai 0, Aloisi 11, Matteo Piccini 3, Manetti 12, Ammannati 2.
Allenatore: Marco Baldini.
Carisa Riviera Vado: Benedusi 2, Zampolli ne, Bocchini 5, Giroldi 5, Radaelli 6, Patria 5, Bernardi 9, Guerci 16, Bertinelli 19, Baroni ne.
Allenatore: Alessandro Crotti.
Arbitri: Denny Borgioni e Raffaello Melchionda (Roma).
Sorprendente vittoria di Perugia, una squadra che non aveva particolarmente brillato in questo girone di ritorno, in casa della capolista Cagliari, alla sua 4° sconfitta stagionale. La Snai Roma ha battuto Montevarchi: un successo importante perché i laziali agganciano i toscani all’8° posto e riaprono la lotta all’ultimo posto buono per i playoff a tutte le altre inseguitrici, fra le quali è rientrata in gioco Lucca che ha avuto la meglio sulla Tiber.
Ecco nel dettaglio i punteggi della 23° giornata:
Banco Sardegna Cagliari – Supermatic Perugia 67 – 74
Aeronautica Militare – Basket Cecina 67 – 72
Punto Snai Roma – Savini Montevarchi 73 – 70
Cambiaso E Risso Genova – Banco Desio Lazio Luiss 83 – 58
Eutelia Arezzo – Forus Olbia 76 – 72
Mazzanti Empoli – Carisa Vado Ligure 65 – 67
Waste Italia Lucca – Tiber Basket 79 – 76
La Falegnami Castelfiorentino – Consorzio Etruria Empoli 60 – 82
La Riviera del presidente Roberto Drocchi si mantiene quindi al 4° posto con il vantaggio di essere tranquilla di non perderlo (le inseguitrici sono a – 6) e la certezza di poter lottare fino alla fine per una delle prime 3 posizioni:
1. Banco Sardegna Cagliari 38
2. Consorzio Etruria Empoli 36
3. Eutelia Arezzo 36
4. Carisa Vado Ligure 34
5. Cambiaso E Risso Genova 28
6. La Falegnami Castelfiorentino 28
7. Forus Olbia 26
8. Punto Snai Roma 20
9. Savini Montevarchi 20
10. Supermatic Perugia 18
11. Tiber Basket 18
12. Bini Viaggi Cecina 18
13. Waste Italia Lucca 16
14. Banco Desio Lazio Luiss 16
15. Mazzanti Empoli 10
16. Aeronautica Militare 6


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli