Loano. “Loano non solo mare”, il progetto, curato dal C.A.I. di Loano con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, propone la passeggiata della Val Ponci. La partenza è prevista per giovedì 1 marzo, alle ore 8.30 a Loano, sulla via Aurelia, all’altezza della Torre Pentagonale.La Val Ponci, l’antica “Vallis Pontiumâ€, conserva la più monumentale testimonianza della viabilità romana in Liguria. La stretta valle venne infatti utilizzata dalla Via Julia Augusta per ridiscendere sulla costa ligure da Magnone, località raggiunta al fine di evitare il difficile passaggio su Capo Noli.
L’itinerario parte dal Ponte di Verzi a Finalpia e dopo circa un chilometro, su una stradella, si inoltra nella Val Ponci. Da qui si raggiunge il primo dei cinque ponti romani, il Ponte delle Fate. Si prosegue quindi per il fondovalle dove si incontra il Ponte dell’Acqua e poi il Ponte di Magnone. L’itinerario ad anello raggiunge poi Colla di Magnone, Rocca degli Uccelli (m. 332), Ciappo del Sale, Rocca di Corno e la Valle dei Frassini.
La partecipazione alla passeggiata è gratuita. I partecipanti si troveranno senza che sia necessario alcun preavviso. E’ obbligatorio l’uso di scarponcini ed è consigliata la giacca a vento.
Â
E’ una zona bellissima, ho fatto diversi trek in quella zona se volete guardate il mio video sul Ciappo del sale su You Tube
http://www.youtube.com/profile?user=giorgiovigo