[thumb:1690:r]Pietra Ligure. Aggiornamento ore 12.20 In risposta ad alcune indiscrezioni a mezzo stampa, il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi ha chiarito con una conferenza stampa le linee guida del bilancio di previsione 2007: dei 6 milioni di euro previsti in mutui di opere pubbliche verranno spesi solo 1,5 milioni, un taglio necessario per il patto di stabilità della finanziaria stabilito dal governo, con la conseguente riduzione del trasferimento di fondio statali ai comuni. Restano invariate le imposte comunali come l’Ici. Aumento del 4% della Tarsu sulla base degli andamenti statistici dell’inflazione (l’ultimo aumento è stato due anni fa). Tra le imposte comunali salirà l’addizionale Irpef: dallo 0,1%, (introdotta nel 2005 e invariata nel 2006) allo 0,6%: lo 0,5% servirà per le spese correnti del comune, con un mantenimento dei servizi, mentre lo 0,1% verrà impiegato per manifestazioni, sviluppo dei Civ (comitati di via) e promozione, per un totale di 110.000 euro. Sulla decisione di quali opere pubbliche da mettere a bilancio, tutto è rinviato al consiglio comunale del 30 di marzo. Sulla base del bilancio di previsione 2007, i 4,5 milioni di euro in mutui per opere pubbliche slitteranno all’anno prossimo.
– E’ stato discusso ieri pomeriggio dalla giunta comunale pietrese il bilancio di previsione 2007: no a nuovi mutui per i lavori pubblici e più risorse destinate a turismo, cultura, spettacoli e pulizia della città , queste le linee guida presentate dal sindaco Luigi De Vincenzi. Dopo aver varato in questi primi due anni e mezzo di amministrazione diverse opere pubbliche, sbloccato alcuni cantieri, più attenzione sarà dedicata a spazi pubblici, in primis il nuovo bocciodromo al parco urbano Ulrich da quasi 15 mila metri quadrati. Ancora da definire le risorse per le manifestazioni turistiche, su cui, come anticipato ad IVG.it alla Bit di Milano, il sindaco punta moltissimo in termini di ritorno e indotto turistico. Nella riunione di giunta si è anche discusso dei cantieri già approvati e finanziati: dal rifacimento del quartiere Aietta, dall’allargamento di via Borro a nuove aree verdi, dalla ristrutturazione di Via Regina a vari interventi in frazione Ranzi. Per il 2007, dopo i lavori al di sotto dell’Aurelia fra il Cantiere navale e il ponte sul Maremola, verrà ampliata anche la zona a traffico limitato. Si è discusso anche di altre due opere: il completamento a levante della passeggiata a mare ed il nuovo ponte sul Maremola, oggetto di una serie di infinite polemiche durante la precedente giunta di Giacomo Accame. Inoltre, previsti il recupero delle aree Italcementi e di quelle dei cantieri: lunedì prossimo è previsto l’incontro del sindaco in Regione con l’assessore Guccinelli.