Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8029 del 27 Febbraio 2007 delle ore 16:13

Riassetto viabilità tra Savona e Albissola: “pochi” i soldi dalla Regione

Savona. Nove milioni di euro, è la cifra stanziata dalla Regione Liguria per i progetti di riassetto della viabilità previsti per la realizzazione del porto turistico della Margonara e la torre Fuksas. Una terza corsia sull’Aurelia necessaria per decongestionare la già difficile situazione del traffico tra Savona e Albisola, oltre a due sottopassi stradali che dovrebbero essere realizzati proprio nella cittadina del primo levante savonese. Il tema della viabilità è stata una tra le problematiche principali sollevate nelle riunioni e nei consigli comunali a Palazzo Sisto per la realizzazione del progetto Margonara-Fuksas. La Provncia e il Comune di Savona, Vado Ligure e Albissola si sono dichiarate scettiche sul finanziamento regionale per opere di viabilità consistenti e spera di ottenere dalla Regione almeno 20 milioni di euro, anche se la trattativa sarà difficile, fanno sapere: sul tavolo, infatti, anche la realizzazione della nuova passeggiata a mare che dovrebbe collegare Savona alla passeggiata degli Artisti. Se il finanziamento regionale rimanesse tale, le risorse già previste dei privati coinvolti nell’operazione potrebbero non bastare per tutti i progetti in cantiere. L’obiettivo finale resta quello di risolvere definitivamente il nodo tra Savona e Albissola, all’interno dei riassetti di viabilità necessari per l’attuazione del progetto Margonara-Fuksas.


» Federico De Rossi

2 commenti a “Riassetto viabilità tra Savona e Albissola: “pochi” i soldi dalla Regione”
Bruno Pirastu ha detto..
il 27 Febbraio 2007 alle 17:04

AAA Cercasi – Voyeurs per Torre – Mammine con passeggino disposte a Camel Trophy Savona Albisola – Cicloturisti per la I^ edizione del Cicloturismo Torretta – Buco del Prete – Peripatetici amanti del cemento. Saranno queste le categorie che giustificheranno il porto e la Torre ? Sembra di si ! La terza corsia sorella minore dell’Aurelia Bis che bocciava lo svincolo della Margonara dovrebbe risolvere il problema ? Hanno gia fatto le prove tecniche con il nuovo Lungomare Matteotti con il risultato che alla Torretta uno non sa come comportarsi. Unico dato di fatto che emerge chiaro è quello che l’operazione si basa sul contributo pubblico !!! ALTRO CHE FARO SIMBOLO E GRANDEUR !! VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA

antonio gianetto ha detto..
il 28 Febbraio 2007 alle 13:58

Io non ritengo che il problema della Margonara sarà la viabilità, facendo un raffronto tra l’ unica tariffa che ho trovato in rete, facente riferimento a Varazze, e quelle ampliamente illustrate nel porticciolo di Marina di Ravenna (MARINARA ), dove, per giunta, abbondano Piemontesi e Lombardi, considerando che, forse, nel nostro PARADISO potremmo fare PREZZI più alti.

BARCA DA 13 METRI:
Varazze: 6.000,00 anno x pagamento di 15 anni, altrimenti 11.000,00
Ravenna: 4.290,00 anno nessun vincolo

Chi verrà da noi potrebbe arrivare con un mezzo diverso dall’ auto.

Da noi troverà ogni genere di servizio e conforto, a Ravenna trovano solo divertimento, arte e buona cucina; quando poi decideranno di uscire in barca, nel giro di qualche ora potranno spostarsi, soltanto, tra le isole della Dalmazia, dove potranno mangiare ottimo pesce a buon prezzo in ristorantini tipici, ma certamente non idonei per gli utenti del nostro porticciolo. Comunque a Ravenna, dopo la Marinara ( 1150 posti barca ) hanno in programma la costruizione di un altro porticciolo a Casalborsetti ( PORTO RENO da 475 posti )– Da noi , invece, dopo essersi deliziati, con le nostre meraviglie, si potrà partire con destinazione Montecarlo, passare qualche serata al casino, divertirsi nei paradisi francesi, oppue andare a trovare i vip in Sardegna.

CERCAarticoli