Savona. La soluzione del problema delle liste di attesa, presente non solo nel sistema sanitario italiano ma in tutti i sistemi sanitari del mondo occidentale avanzato, passa anche attraverso l’appropriatezza nella richiesta degli accertamenti diagnostici. In particolare, l’appropriatezza nelle richieste degli esami di diagnostica per immagini. Per approfondire questo argomento e per concordare delle linee guida condivise, l’ASL2 savonese ha organizzato sabato 3 marzo, presso l’Aula Magna del Padiglione Vigiola dell’Ospedale S. Paolo di Savona, dalle ore 9 alle ore 13 un evento formativo aziendale. La giornata si prefigge l’obiettivo di ottenere una maggiore appropriatezza prescrittiva nelle richieste di prestazioni di diagnostica per immagini alla luce delle norme vigenti e delle linee guida dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (A. S. S. R.). Il corso è rivolto a circa 80 medici di medicina generale convenzionati con ASL2 e a tutti coloro che desidereranno approfondire i concetti di appropriatezza, giustificazione ed ottimizzazione delle indagini, al fine di abbattere le liste di attesa per un miglioramento del servizio verso i cittadini. Responsabile scientifico del corso è il dott. Piergiorgio Quadri Direttore dell’U.O. Diagnostica per Immagini dell’ASL2 savonese ed ha come docenti specialisti radiologi sia di Genova sia dell’ASL2 savonese. Animatore della formazione sarà il dott. Giuseppe Torelli medico di medicina generale convenzionato con l’ASL2. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento delle Cure primarie, U.O. Medicina di Base e Specialistica, Direttore dott. Dino Dessì.
Â