Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8112 del 01 Marzo 2007 delle ore 14:45

Albenga, il sottopasso ferroviario si farà

[thumb:30:r]Albenga. “Ribadisco ancora una volta che ciò che è stato annunciato verrà compiuto. La nostra amministrazione si sta impegnando per realizzare gli interventi e le opere messe a progetto senza esclusione alcuna; questo discorso vale anche per il sottopasso ferroviario”. Così il vicesindaco di Albenga Franco Vazio, che fa il punto della situazione a proposito del presunto stop delle opere pubbliche causate dai tagli in bilancio. Proprio nell’ottica della realizzazione di nuovi investimenti vanno viste anche le alienazioni di alcuni immobili di proprietà comunale, che sono: casa Mariettina Lengueglia, la sede Opera Pia B. Ricci (ex sede DC), le ex scuole elementari di Salea, l’ex mattatoio di via San Calocero, due garage in via Savona e due in viale VIII marzo, tre alloggi in via Savona, la sede delle pompe funebri in via Lamberti, due terreni agricoli presso Arnasco ed i magazzini dell’ex artiglieria di Vadino; il tutto per un totale di almeno 4.493.000 euro. Continua Vazio: “Accanto alla possibilità di contrarre mutui esiste per il Comune l’opzione di alienare immobili in disuso per fare nuovi investimenti; abbiamo così individuato una serie di immobili particolarmente antichi il cui recupero sarebbe stato pesante ed abbiamo deciso di venderli con un’asta pubblica dalla quale contiamo di ricavare una somma superiore ai quasi 5 milioni di euro di base. “Voglio ribadire che i lavori previsti sono stati fatti, cantierati ed appaltati per decine di milioni di euro, basti pensare alla strada Bastia-Enesi, a via Carloforte, ai lavori in San Giorgio ed alle nuove fognature. “Durante il 2007 prenderanno il via importanti opere come la riqualificazione di piazza Matteotti, per la quale è già stata fatta la gara d’appalto, e che prevedrà la realizzazione di una pavimentazione in porfido, una fontana e l’abbassamento del sottopassaggio ferroviario, così da consentire il transito anche ai mezzi pesanti di grosse dimensioni; la realizzazione di tale progetto sarà finanziata da mutui per 400.000 euro. Naturalmente anche il sottopasso sul lungofiume vedrà la sua messa in opera, che porterà ad un raccordo generale con la passeggiata a mare e con il tratto di passeggiata di competenza provinciale, oltre alla realizzazione di piste ciclabili e di nuove illuminazioni; questo progetto verrà finanziato per 900.000 euro da mutui e per i restanti 1.680.000 dall’alienazione degli immobili comunali”. Nel 2007 è prevista anche la sistemazione ed il completamento della passeggiata a mare, oltre al secondo lotto dei lavori in piazza del Popolo a Leca, ai pannelli solari sulla piscina comunale (per i quali vi è un fondo statale di 40.000 euro), alla sistemazione definitiva di via Enrico d’Aste, al primo stralcio della realizzazione di una nuova bretella a Lusignano e alla sistemazione dei moli.
Conclude il vicesindaco Vazio: “Provvederemo anche al restauro del fortino di Piazza Europa, per cui è pronto il secondo lotto dei lavori (che dovrebbero terminare entro i primi mesi del 2008), e alla realizzazione del nuovo polo scolastico di Campochiesa per la cui costruzione è prevista una spesa di 1 milione e mezzo di euro che, con l’aiuto dell’assessore regionale, dovrebbe pesare per un terzo sul Comune, per un altro terzo sulla Regione e per un’ultima parte sul Ministero stesso. Si tratta di un progetto ambizioso che prevedrà le scuole primarie e le materne infantili, con tutte le infrastrutture del caso: palestra, spazi verdi, giochi e mensa”.


» Felix Lammardo

1 commento a “Albenga, il sottopasso ferroviario si farà”
francesco ha detto..
il 1 Marzo 2007 alle 18:42

tra tutte queste opere di sicuro rilievo per la città per iniziare non sarebbe male asfaltare decentemente le strade del centro cittadino. Ma si sa le opere piccole interessano poco per il consenso…

CERCAarticoli